Capitolo

1  XIII|    dito una tacca in mezzo al cranio, per la quale si conosceva
2    XV|     cadesse allora allora sul cranio; dopo alcuni secondi il
3    XV| diramano sulla superficie del cranio, e a gradi a gradi si sentiva
4   XIX|    destriere, coll'elmo ed il cranio aperti pel traverso, perdeva
5   XIX|        Ma l'azza, spaccato il cranio, era entrata nel cervello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License