Capitolo

1     I|        dal seno delle acque la bruna forma del monte Gargano,
2   III|       distinguere dal cielo la bruna linea del mare, quando il
3  VIII| sguardo aquilino, quella tinta bruna, e, se ardissi dirlo, leggermente
4 XVIII|   mostrava come una gran massa bruna, e solo i merli posti in
5 XVIII|        data una tinta lucida e bruna: nel mezzo era posto un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License