Capitolo

1    II|    Inigo, che aveva coltura ed ingegno più che mediocre: era amico
2   III|         il quale, colpito dall'ingegno del fanciullo e dalla bella
3    IV|         Egli ch'era di sottile ingegno benissimo seppe contentarmi.
4   VII|        proposte, ed il sottile ingegno di Cesare Borgia sapeva
5    IX|      non è al mondo il miglior ingegno del vostro.~ ~Il podestà
6    XI| pregiavano in lui il valore, l'ingegno e l'altre sublimi sue doti.
7    XI|      fortezza, per virtù e per ingegno. Scavalcato Consalvo, corse
8    XI|       il brio d'un prontissimo ingegno. Quantunque ambedue si dovessero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License