Capitolo

1    IV|         combatteva, potea produrre gravi conseguenze per lui, per
2    VI|             N'avrebbe usate di più gravi, ma si ricordava del voto
3  VIII|         canto suo cose altrettanto gravi da svelarle, non si sentiva
4    XI|          accidente che poteva aver gravi conseguenze per Martino,
5   XII|     rimorso (giacchè nulla più dei gravi ostacoli suole accender
6   XVI|           a calmarsi. Gli si fecer gravi le palpebre, le chiuse,
7  XVII| cambiamento fosse stato cagione di gravi scandali, di sdegni, di
8 XVIII|    oppresso un momento. Ma i passi gravi e sonanti di due uomini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License