Capitolo

1     V|  parole concitate e piene d'ira; tesi l'orecchio; una voce
2   XVI| bilance incorruttibili dell'ira di Dio, e non, è dato all'
3 XVIII|     che si cambiò presto in ira; onde, quando comparve Brancaleone,
4 XVIII|  riflessioni gli venne tant'ira di  medesimo, che s'alzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License