IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezze 3 mezzetta 1 mezzi 1 mezzo 109 mezzogiorno 10 mgr 1 mi 255 | Frequenza [« »] 111 stato 111 uomo 110 su 109 mezzo 108 cavallo 107 onde 107 poteva | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze mezzo |
Capitolo
1 I| Italiano; ed uomo avvisato, mezzo salvato.~ ~Nuno rispose 2 I| grandissima maraviglia, e dicesse mezzo rizzandosi: il duca!... 3 I| un cortonese, ed ora sta mezzo fiorino, e tanto lo pago 4 I| a larga pancia, e con un mezzo cacio pecorino duro come 5 I| tavola del cuoco; e dal mezzo di questa, a guisa di un 6 I| trave maestro pendeva nel mezzo una lucerna d'ottone a quattro 7 I| spingendoli e togliendosi loro di mezzo, — e non saprete niente. 8 II| quella Veleno, ponendo in mezzo al desco un grave catino, 9 II| come un toro. Io preso in mezzo da questi, solo, a piedi, 10 II| una brigata, allorchè in mezzo allo schiamazzo e alle risa, 11 IV| ad una tavola che era nel mezzo, dove tenea lo scrittojo, 12 IV| franco. Senza metter tempo in mezzo, vado, ed ottenuto che l' 13 IV| dagli abitanti, era stato mezzo distrutto ed arso dalla 14 IV| abbattè in certe povere donne, mezzo coperte di cenci, che traendosi 15 IV| pel continuo trovarsi in mezzo ai rischi e al sangue, le 16 IV| servigio, e, rompendo a mezzo la frase, finì con un sospiro.~ ~ 17 IV| e con tante favole tra mezzo che non potevo in esse distinguere 18 V| grandissimo guadagno, e mi sentii mezzo racquetato.~ ~Franciotto, 19 VI| loro.~ ~Attraversarono per mezzo lunghe file di tende e di 20 VI| sapere a che venissero; ed in mezzo ad una folla di soldati 21 VI| zagaglie.~ ~Sotto queste, nel mezzo, sedeva Luigi d'Armagnac 22 VI| il cartello lo buttò in mezzo, a' piedi del duca, e Bajardo 23 VI| qua e di là, messisi in mezzo, li trattennero, ricordando 24 VI| guardandolo fisso, onde il giovane mezzo arrossito abbassò gli occhi: 25 VII| solo in una povera casa, in mezzo a molti che avrebber comprato 26 VII| favorevole. Quando si fu mezzo persuaso, gli disse:~ ~— 27 VIII| un piccol giardino. Nel mezzo v'era un pozzo sotto una 28 VIII| cipressi in circolo, in mezzo ai quali era piantata una 29 IX| uno slargo del bosco nel mezzo del quale sorgeva la chiesetta.~ ~ 30 IX| preghiera, si mossero. Una porta mezzo fradicia che appena si reggeva 31 IX| antiche pitture; e ritto nel mezzo, con una mano nell'altra, 32 IX| fuori con un vaso di ferro mezzo coperto di terra, e venuto 33 IX| usciron tutti, messisi in mezzo i prigionieri, ai quali, 34 IX| daghe.~ ~Dopo aver fatto mezzo miglio su per l'erta, in 35 X| suggerita dalia vista di un mezzo barile, che il Tedesco si 36 X| quanto ci ha che fare il mezzo barile che vi tenete al 37 X| può dormir al coperto con mezzo bicchier di buon greco, 38 X| deposta ogni superbia, e mezzo raccomandandosi, gli disse 39 X| saltò Fanfulla invelenito in mezzo a loro, e chiamandoli traditori, 40 X| due sciagurati stavano in mezzo ai soldati aspettando venisse 41 X| socchiusa, vide Fanfulla nel mezzo con uno spadone a due mani 42 X| terminato i lunghi servigi del mezzo barile che giaceva sotto 43 X| questi scherzi, entrato di mezzo, non senza gran fatica li 44 XI| pregarlo a saltar nel bel mezzo della rôcca di Barletta, 45 XI| l'aiuto d'un freno lungo mezzo braccio che insanguinava 46 XII| alto da terra un uomo e mezzo circa: lo percosse leggermente; 47 XII| era rimasto incastrato in mezzo di due assacce, fra le quali 48 XII| strepito che s'udisse in mezzo a tanta turba da un capo 49 XII| accrescersi nei loro eserciti col mezzo di queste gare, che parevano 50 XII| pochi minuti fu innalzato in mezzo all'arena un tavolato a 51 XIII| degli sproni tenendoli a un mezzo galoppo fin che furono vicini. 52 XIII| tastare col dito una tacca in mezzo al cranio, per la quale 53 XIII| macina, il quale aveva in mezzo un foro largo un braccio, 54 XIV| grosso, stava al tavolone di mezzo ponendo cacciagione allo 55 XIV| giungeva ad un cortiletto, nel mezzo del quale eravi un vano 56 XIV| arabeschi in rilievo, e nel mezzo, davanti a questa, un sedile 57 XIV| famigli. Nello spazio poi in mezzo al ferro di cavallo erano 58 XIV| è limpida e serena: fra mezzo sorgeva dal mare l'isoletta 59 XIV| soverchio indulgenti, entrò in mezzo a loro e disse a Fieramosca 60 XIV| solo per istrada, e non in mezzo a tal compagnia.~ ~I doni 61 XIV| accostarsegli gli diceva mezzo ridendo e mezzo con istizza: — 62 XIV| gli diceva mezzo ridendo e mezzo con istizza: — Me la pagherai 63 XV| sovr'esso la corona: nel mezzo una spiaggia di mare; e 64 XV| Ginevra, trovandosi ora in mezzo a tutta questa confusione, 65 XV| notte) come sarebbe stato in mezzo alle macchie fra' suoi. 66 XV| in gran candelabri, e nel mezzo in bellissime lumiere che 67 XV| in un povero chiostro in mezzo al mare, abbandonata da 68 XV| ricordando che le due ore e mezzo eran già sonate all'orologio 69 XV| intorno ad una vaschetta, dal mezzo della quale zampillava l' 70 XVI| corrispondenza si manteneva per mezzo di legni leggieri che, navigando 71 XVII| sembianza pallida e modesta era mezzo adombrata sotto il cappuccio; 72 XVII| uno spazio lungo il mare, mezzo miglio fuor della porta 73 XVIII| ritirarsi avanti ad uomini mezzo vinti, e doversi finir l' 74 XVIII| stento, li scagliava in mezzo allo squadrone nemico. Ma 75 XVIII| andiamo, — riprese Fieramosca mezzo in collera; — non son cavallo 76 XVIII| tinta lucida e bruna: nel mezzo era posto un banco capace 77 XVIII| tristo augurio, era fermo in mezzo alla sagrestia: e, volto 78 XVIII| uomo tirando e lasciando in mezzo alla sagrestia una bara 79 XVIII| scomparve: e la bara rimase in mezzo alla sagrestia. Non venne 80 XIX| serpeggia la strada: in mezzo il campo, ed al di là il 81 XIX| inculcazioni che s'udivano da mezzo miglio lontano.~ ~Alla fine, 82 XIX| guerrieri ed un centinajo e mezzo di compagni ed amici che 83 XIX| fermato il cavallo nel mezzo della linea, il signor Prospero 84 XIX| che poteva così toglier di mezzo l'ostacolo che si frapponeva 85 XIX| buchi per gli occhi; in mezzo alla fronte una punta; il 86 XIX| alla fine venne avanti in mezzo al campo, e bandì ad alta 87 XIX| non esser anch'esso là in mezzo; e questo fu il solo atto 88 XIX| scorrendo pel campo di mezzo galoppo si trascinava fra 89 XIX| suoi sforzi: venne a terra mezzo stordito, ma non volea perciò 90 XIX| il cavallo, e messolo di mezzo galoppo per tornar nella 91 XIX| possono scrivere, disse, mezzo in collera mezzo in riso:~ ~— 92 XIX| disse, mezzo in collera mezzo in riso:~ ~— Hai la lingua 93 XIX| durasse che da un'ora e mezzo circa, era stata però tanto 94 XIX| i re d'armi entrando in mezzo spartirono i combattenti.~ ~ 95 XIX| morto. — Il barone, ancor mezzo fuor di sè, non rispondeva; 96 XIX| avanti per veder meglio.~ ~In mezzo alla fila di nuovo schierata 97 XIX| rotolandosi sotto sopra, mezzo disarmati, cogli arnesi 98 XIX| cavalli: il quarto, preso in mezzo, era stato fatto prigione. 99 XIX| dal tribunale; vennero in mezzo al cerchio, fecero dar nelle 100 XIX| vennero a capo di levar di mezzo que' cinque o sei uomini 101 XIX| que' cinque o sei uomini mezzo fracassati; e quantunque 102 XIX| Consalvo che gli aspettava in mezzo alla sua baronia. Il gran 103 CONCL| onde si tolse chetamente di mezzo a' suoi compagni che se 104 CONCL| comporre il volto ad un mezzo sorriso e gli disse:~ ~— 105 CONCL| nubi che salivano sino a mezzo il cielo, percosse ancora 106 CONCL| Durava quasi continuo in mezzo a quel buio il luccicar 107 CONCL| minacciava fortuna; gonfio e nel mezzo d'una tinta quasi nera, 108 CONCL| levato, teneva l'asperges; in mezzo, un avello aperto; di qua 109 CONCL| ruggine, e vi trovò fra mezzo ossa umane, e il carcame