IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalleresche 1 cavalletti 1 cavalli 54 cavallo 108 cavando 2 cavandosi 1 cavar 2 | Frequenza [« »] 111 uomo 110 su 109 mezzo 108 cavallo 107 onde 107 poteva 106 uno | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze cavallo |
Capitolo
1 I| mestier dell'arme a piede o a cavallo, poteva vestirsi, armarsi 2 I| stati quattordici ore a cavallo senza un sorso d'acqua... ( 3 I| ispecie, era in terra, e 'l cavallo ferito l'avea messo sotto, 4 I| in un colpo che tirò al cavallo d'Inigo, e che invece colse 5 I| compagnia sta tuttora a cavallo. Mi conviene alloggiarla 6 II| spada, domanderemo al tuo cavallo, che sapore hanno le stoccate 7 II| giovane, — ma penso al buon cavallo che quel barone m'ha quasi 8 II| invece di pigliarla col cavallo. All'uomo si tira: almeno 9 II| Rey Chico, per amor d'un cavallo, il più bel bajo che vi 10 II| campo. Quello si chiamava cavallo! Quando fra uomini d'arme 11 II| principe... ma per dir del mio cavallo, in una sortita dove el 12 II| morto accanto.»~ ~I casi del cavallo di Segredo erano stati uditi 13 II| la sua spada cadesse sul cavallo del nemico. Ma dai Mori, 14 II| compagno che era sceso da cavallo, e gli porgeva da bere, 15 II| gli avea storpiato il suo cavallo; se qualcuno de' nostri 16 II| tutto il mondo, a piedi, a cavallo, con tutte l'arme, o colla 17 III| risalì di volo.~ ~— Il mio cavallo da battaglia, Airone, quello 18 IV| della disfida, di metter a cavallo i suoi, di vedere che nulla 19 IV| giorno togliervi d'essere a cavallo: e ben vedete, se ciò accadesse, 20 IV| casa per esser presto a cavallo e condursi al campo francese.~ ~ 21 IV| la vista, onde punse il cavallo, e di trotto si dilungò 22 IV| benissimo atteggiavo il cavallo nel dirle addio colla mano; 23 IV| ordine ogni cosa per esser a cavallo l'indomani. Me n'andai, 24 IV| travaglio, montai una mattina a cavallo e me ne venni a Roma. Ivi 25 IV| capo. Mentre, scansato il cavallo, m'era soffermato un poco 26 IV| a quello, vidi Ginevra a cavallo, che dall'altra parte veniva 27 IV| cammino: poi, voltato il cavallo, senza mai li perder di 28 IV| che risolvere. Portato dal cavallo che tendeva a ritornare 29 IV| presso a poter risalire a cavallo. Seppi come aveva attaccata 30 IV| uscì incontro un soldato a cavallo per intendere che cosa cercasse.~ ~ 31 V| movevano molti uomini a cavallo i quali venivan per loro, 32 VII| in riva al fiume. Uno a cavallo: era il cardinale: in groppa 33 VII| lavarono la groppa del cavallo imbrattata di sangue, e 34 VII| deposta la porpora, fu a cavallo alla testa d'un esercito. 35 X| si può pensare, saltò a cavallo; ed era già lontano dal 36 XI| il suo seguito montò a cavallo, e tutti insieme si mossero 37 XI| insanguinava la bocca al cavallo, glielo facevan soggetto, 38 XI| esercito nel maneggiare un cavallo. Quello che aveva sotto, 39 XI| parole. Risaliti i due capi a cavallo, s'avviarono i primi, ed 40 XI| punta del piede, si pose a cavallo con tanta grazia che più 41 XII| che i cavalieri francesi a cavallo e colla lancia in pugno 42 XII| e s'offerì combatterli a cavallo, e mostrar loro che gli 43 XII| di ognuno: poi urtando il cavallo, correvano, sempre radendolo, 44 XII| pericoloso, essendo indicata al cavallo la strada, ed al cavaliere 45 XII| nelle trombe, ed entrarono a cavallo, armati di lucentissimi 46 XII| giungevano al ginocchio del cavallo. Sulla testa e sulla groppa 47 XII| Venne avanti, atteggiando il cavallo che, leggermente tentato 48 XIII| scavalcato risalì su un cavallo fresco e si preparò al combattimento: 49 XIII| saper governare in modo il cavallo che impennandosi facesse 50 XIII| un tratto sulle groppe il cavallo nel punto che il suo nemico 51 XIII| che lo piegò sul collo al cavallo, e quando gli spettatori 52 XIII| armarsi, e stava per montar a cavallo. Il cavaliere astigiano 53 XIII| nell'arena Grajano bene a cavallo su un gran destriero morello 54 XIII| vostro fratello come stava a cavallo, su quel bel puledro color 55 XIII| signor Ettore l'ha messa a cavallo... cioè, dirò meglio, essa 56 XIII| tribolarsi la vita sua a cavallo, alla pioggia e al vento!~ ~ 57 XIV| una gran tavola a ferro di cavallo che la girava tutta e poteva 58 XIV| stavan legati con crini di cavallo, ed essendo cresciuti in 59 XIV| poi in mezzo al ferro di cavallo erano in terra due grandi 60 XV| dopo usciva un giovane a cavallo in abito saracino a sfidar 61 XVII| cavalieri, che, montati a cavallo, se ne ritornavano al campo 62 XVII| brulicare di gente a piedi ed a cavallo, un rumore, un gridare che 63 XVII| buona gente d'arme e bene a cavallo: Pedro Navarro avea da Consalvo 64 XVII| onde portato a furia dal cavallo, stava per uscir del campo. 65 XVII| Vedendo il buon Segredo che il cavallo stava per varcar i limiti 66 XVII| arditamente da due uomini che a cavallo lo combattevano. Ma la spada 67 XVII| Spagnuoli erano tutti a cavallo, ed alla loro truppa non 68 XVIII| Spagnuoli a piedi come a cavallo valevano più di loro; e 69 XVIII| di loro nella battaglia a cavallo. Ma Consalvo male accettando 70 XVIII| mezzo in collera; — non son cavallo da tante spronate: ti domandavo 71 XVIII| accarezzare il suo buon cavallo di battaglia, con quell' 72 XVIII| battendolo leggermente, ed il cavallo, abbassate indietro le orecchie, 73 XVIII| Ginevra, io sto per montare a cavallo, e non so s'io n'abbia a 74 XVIII| riscattarsi coll'arme e 'l cavallo mediante lo sborso di cento 75 XIX| riscattar sè, l'arme e 'l cavallo mediante cento ducati: ed 76 XIX| la quale un trombetta a cavallo, situato all'ombra degli 77 XIX| questa rivista, fermato il cavallo nel mezzo della linea, il 78 XIX| fuorchè il capo, su un gran cavallo nero coperto di una gualdrappa 79 XIX| tutto di ferro esso e 'l cavallo. Ogni cavaliere colla visiera 80 XIX| era talmente aderente al cavallo, che tutti i suoi moti gli 81 XIX| fuori da quel viluppo un cavallo sciolto, talmente coperto 82 XIX| Fanfulla avea voltato il cavallo, e messolo di mezzo galoppo 83 XIX| spada, dato di sprone al cavallo, lo fece lanciarsi da una 84 XIX| scorrendo pel campo; punse il cavallo, e colla spada in alto si 85 XIX| non bastando, spinse il cavallo in traverso a quello del 86 XIX| lingua nelle mani!~ ~Voltò il cavallo, e messosi a guisa di pazzo 87 XIX| arme e giù per le gambe del cavallo, il quale stampava le pedate 88 XIX| cosce, diede di sproni al cavallo. Questi si lanciò avanti, 89 XIX| tempo e s'era buttato da cavallo, gli si trovò sopra colla 90 XIX| si voltò per risalire a cavallo: il cavallo era scomparso: 91 XIX| per risalire a cavallo: il cavallo era scomparso: girò lo sguardo 92 XIX| avrebbe potuto riaver il cavallo. L'aveva nutrito ed allevato 93 XIX| voleva dargli la biada. Il cavallo si mosse per venire a quel 94 XIX| di spada. Scendendo dal cavallo sul quale tosto saltò Fieramosca, 95 XIX| i suoi tredici uomini a cavallo: e si poteva facilmente 96 XIX| due per parte i quattro a cavallo, e così ordinati si disposero 97 XIX| il quale aveva il miglior cavallo; ed ai suoi lati, a mano 98 XIX| togliergli la briglia; il cavallo se lo cacciò sotto colle 99 XIX| combattere, fu gettarsi da cavallo e correre a Grajano d'Asti, 100 XIX| gl'Italiani li seguivano a cavallo, al suono degli stromenti, 101 CONCL| teneva per la briglia il cavallo coperto di schiuma; la povera 102 CONCL| chi t'insegna?... un cavallo sudato fermo all'aria! — 103 CONCL| impazienza, poi disse: — Anderò a cavallo: è un po' più lunga; così 104 CONCL| Legato ad una ferriata il cavallo, dov'era dal tetto un po' 105 CONCL| sella curvo sul collo del cavallo, fittigli nella pancia gli 106 CONCL| d'un cavaliere armato a cavallo sulla cima di certe rocche 107 CONCL| che fuor di sè, spinto il cavallo in luoghi difficilissimi, 108 CONCL| umane, e il carcame di un cavallo.~ ~Ora il Lettore pensi