Capitolo

  1     I   |       anche i soldati credevano in Dio, e talvolta lo pregavano.
  2     I(1)|                                  E Dio mi dia mala Pasqua, e sia
  3     I   |            potrà metter insieme... Dio sa che cosa v'è rimasto
  4     I   |           d'arme prigioni, che, se Dio vuole, sputeranno tanti
  5     I   |      finita bene, e sguazzeremo se Dio vuole. — Voltando poi l'
  6    II   |      giovane par tuo. Ma qui, viva Dio, siamo al sicuro. Non vorrei
  7    II   |           mani di questo nemico di Dio!~ ~— Non alzar tanto la
  8    II   |            che pareva la saetta di Dio, e in questa maniera più
  9    II   |          faccia al nemico; e, viva Dio! che in questa s'ha a render
 10    II   |          vostra, e colla grazia di Dio, di Nostra Signora e di
 11    II   |  proteggete.~ ~— E sia col nome di Dio, — rispose Inigo: quindi
 12   III   |          gli è fuggito di bocca! E Dio ti benedica la lingua, Inigo,
 13   III   |            quinto; e coll'ajuto di Dio farò il dovere. Masuccio, —
 14    IV   |       risolsi in tutto andarmi con Dio, e cercar la morte ove allora
 15    IV   |        nacque ogni mia sciagura.~ ~Dio volesse che quando misi
 16    IV   |     compagnia con essoloro. Ma, oh Dio, quant'era cambiata! Fu
 17    IV   |         finirmi. Per vera virtù di Dio pure mi rattenni. Il dolore,
 18    IV   |          Passai pure quella notte, Dio sa con che smania. Senti
 19     V   |       morto. Può far tanto, dissi, Dio onnipotente, la tua misericordia.
 20     V   |           pregavo: O vera Madre di Dio! fa ch'io possa salvarla,
 21     V   |    alquanti di costoro. Ma, come a Dio piacque, abitando al principio
 22     V   |           tutto cuore a ringraziar Dio, posto ginocchioni al capezzale
 23     V   |          sono in altro letto... Oh Dio, che cos'è stato?.~ ~In
 24     V   |          da quelle coste; e come a Dio piacque ci trovammo una
 25   VII   |     voltarsi in tutto alle cose di Dio. Ma il fratello, per quante
 26   VII   |      passato, anche, qual servo di Dio, umiliandosegli il primo.
 27  VIII   |         campo d'oro. Vi si vede un Dio Padre nella gloria, ed ai
 28  VIII   |             Buone; e coll'aiuto di Dio fra qualche giorno saranno
 29  VIII   |           l'Italia e per noi, e se Dio non nega favore alla giustizia,
 30  VIII   |           son fatti ad immagine di Dio, ricomprati col suo sangue?
 31  VIII   |       Dunque addio. Questi giorni, Dio sa se potremo appena vederci.
 32    IX   |       mostrassi che, coll'ajuto di Dio, mi basta la vista di estrarre
 33    IX   |           con voi opera in nome di Dio, e per mostrarvi che in
 34    IX   |             alcune pale che avean, Dio sa quando, servito a sotterrare,
 35    IX   |   centinaja di demonii in virtù di Dio eterno, ora alzando, ora
 36    IX   |        facciata, e badava a pregar Dio, e supplicarlo che per sua
 37    IX   |             disse fra denti: — Per Dio ci siamo! Volle provare
 38     X   |         rispose:~ ~— Ma in nome di Dio, o del diavolo che vi porti,
 39     X   |            che vi tenete al fiato; Dio vi benedica! e ben si vede
 40     X   |           mondo, e colla grazia di Dio, deve pensare che queste
 41     X   |       canne, come il Valenza, che, Dio gli dia bene, la fece strappare
 42     X   |         200 fra birri e soldati; e Dio faccia che qualcuno degli
 43    XI   |         sei... Che varrebbe pregar Dio e i santi? Veramente m'han
 44   XII   |        ricordava d'aver promesso a Dio ed alla Santa del monastero
 45   XII(9)|                                Per Dio, voglio vedere se questo
 46  XIII   |          del Valenza; finchè, come Dio volle, mi son tornato coi
 47  XIII   |       giuochi degli Arabi. Ma viva Dio! da noi ciò che fanno qui
 48  XIII   |          accorto, s'è fatto rosso: Dio sa che cosa si son detto!
 49  XIII   |            potea dir altro che mio Dio! mio Dio! ed alla fine fu
 50  XIII   |         dir altro che mio Dio! mio Dio! ed alla fine fu tale la
 51  XIII   |         un'immagine della Madre di Dio, dipinta sul muro da S.
 52  XIII   |          volendo seguir la voce di Dio che la chiamava, pure non
 53  XIII   |         immortale volerà innanzi a Dio, e potrà offerir frutti
 54  XIII   |      innanzi per l'ultima volta, e Dio solo sapeva dove avrebbe
 55   XIV   |          parte sui poveri asini; e Dio sa se ci avevan che fare!~ ~
 56    XV   |         soldan de Babillonia~ ~Che dio salvi sua corona.~ ~E seguitando
 57    XV   |         trovatela in tutti i modi. Dio eterno! ch'io non possa
 58    XV   |   gagliardo neppure in un mese. Oh Dio! per che gran peccato mi
 59    XV   |         menati! eppure in faccia a Dio, dov'è il mio delitto? potevo
 60   XVI   |           nemici della Chiesa e di Dio hanno fatto testa grossa,
 61   XVI   |         incorruttibili dell'ira di Dio, e non, è dato all'uomo
 62   XVI   |           poichè non credeva  in Dio  in Santi), per l'altro
 63   XVI   |            gridavan: «Giustizia di Diopensava, questo è dunque
 64   XVI   |          di risa:~ ~— Or va, prega Dio e i Santi... — e il rumore
 65  XVII   |         riposta sul letto.~ ~— Oh! Dio! — disse allora Ginevra. —
 66  XVII   |               Madonna! per amor di Dio e della Vergine santissima,
 67  XVII   |      sospiro e disse:~ ~— Signora, Dio vede tutto, e vede se in
 68  XVII   |           putridume, che ridono... Dio! Dio! ancora mi par d'esservi...~ ~
 69  XVII   |      putridume, che ridono... Dio! Dio! ancora mi par d'esservi...~ ~
 70  XVII   |     accetto le vostre profferte... Dio ve ne rimeriti... egli lo
 71  XVII   |           egli avesse, per darsi a Dio, rotti legami di cuore...
 72  XVII   |  tranquillo nel suo ritiro, dacchè Dio non l'aveva fatto degno
 73  XVII   |            morte son nelle mani di Dio, — rispose Fra Mariano, —
 74  XVII   |      sperai che mi riuscisse... ma Dio! invece dove son caduta!...~ ~
 75  XVII   |             è possibile dunque che Dio, che la Vergine abbian ributtate
 76  XVII   |         mio dolore? La vendetta di Dio è piombata sul mio capo
 77  XVII   |       ottener perdono... sento che Dio mi indurisce il cuore in
 78  XVII   |         che mi manda a voi, è quel Dio che comprò la vostra salute
 79  XVII   |       verrà fatto. Io, ministro di Dio eterno (e s'alzò in piedi,
 80  XVII   |       sprezzato l'amore del vostro Dio! Per uno che, quella fede
 81  XVII   |           stromento che la mano di Dio adopra per la vostra salute!
 82  XVII   |        creature la pace del cuore. Dio mi chiamò; seguii la sua
 83  XVII   |            e tenebre, fuorchè amar Dio, servirlo, e sperare nelle
 84  XVII   |            insieme, come spero che Dio avrà pietà di me nella vita
 85  XVII   |            morir perdonando.~ ~— E Dio, ve lo dico in suo nome,
 86  XVII   |         ora ho domandato perdono a Dio, come lo domando a lui,
 87  XVII   |           se sia bene o male... ma Dio, che vede il mio interno,
 88  XVII   |           bene. Ditegli poi che se Dio, come spero, m'accoglie
 89  XVII   |       braccia al collo, e disse: — Dio dunque vi benedica e vi
 90 XVIII   |            trovato il canchero che Dio ti dia, — riprese Brancaleone: —
 91 XVIII   |     combatterà, ma ora, in nome di Dio, conducimi da Ginevra...~ ~—
 92 XVIII   | soccorressi, di dover accattar per Dio, e ne sarebbe poco onore
 93 XVIII   |           si sta per dar il segno: Dio ti guardi: ti raccomando
 94 XVIII   |          che atterravan innanzi al Dio degli eserciti le fronti
 95 XVIII   |           pescatori... ringraziamo Dio che ogni tanto ne capita
 96 XVIII   |           più fervore lo spirito a Dio domandando di nuovo il perdono
 97   XIX   |            al signor Prospero.~ ~— Dio ti benedica le mani! — gridò
 98   XIX   |           gli disse:~ ~— Fatti con Dio, fratello, piglia le tue
 99   XIX   |           trova; ricordandovi, che Dio l'ha distribuito fra gli
100 CONCL   |         fosse per domandarle.~ ~Oh Dio! che rispondergli? pensò
101 CONCL   |         prodotto dal batticuore: — Dio vi rimuneri, e vi benedica;
102 CONCL   |           lei, andiamo per amor di Dio.~ ~Ogni parola del giovane
103 CONCL   |            Jeri è volata in cielo; Dio la fa ora più contenta che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License