IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moltitudine 3 molto 68 momenti 30 momento 97 monaca 2 monache 10 monasteri 1 | Frequenza [« »] 99 duca 98 uomini 97 consalvo 97 momento 95 occhi 94 troppo 92 francesi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze momento |
Capitolo
1 II| di notte, ed empiè in un momento lo stanzone terreno ov'era 2 II| rimettendo le panche, in un momento furono seduti, e all'opera; 3 II| potuto far testa qualche momento alla gendarmeria francese, 4 II| Spagnuolo non si pentì un momento d'averla presa per gl'Italiani, 5 IV| come una nube, ed oscurò un momento la gioja che gli splendeva 6 IV| rimembranze: ma durò un momento. Poteva egli allora aver 7 V| innanzi, uscì per veder un momento la bottega, e mi promise 8 VI| sullo scherzare in quel momento, onde non rispose nulla: 9 VIII| pace, ma almeno qualche momento di consolazione.~ ~La sua 10 VIII| Fieramosca, appunto nel momento in cui la sua lingua pregava 11 VIII| pura, sopravvenne in un momento di titubanza, diede il tratto 12 VIII| allora, senza dubitar un momento; ma, disse, alzandosi per 13 VIII| del mezzogiorno. Guardò un momento il ricamo, e diede un sospiro ( 14 VIII| impossibile dirgli ciò che un momento prima aveva, o credeva avere 15 VIII| finito... è stato così un momento... Poscia con un sorriso, 16 VIII| sospesa, pensando per qualche momento: poi disse, scuotendo il 17 IX| ed in cuore malediceva il momento in cui s'era partito di 18 IX| orizzonte, avea pensato a quel momento senza turbarsi, trovandosi 19 IX| freddo istesso: temeva ogni momento veder uscir da quelle sepolture 20 IX| brigata, che, rimasta così un momento immobile per accertarsi 21 X| in monastero... appena un momento che faccia motto alla forestiera, 22 XI| Non ho finito... Oh un momento ancora! poi non ti temo... 23 XI| avesse potuto vederlo in quel momento, avrebbe creduto che ogni 24 XI| Pietraccio. Fissò gli occhi un momento sulla catena che già aveva 25 XI| che era appunto in questo momento di finirla, mandar al diavolo 26 XI| cagion sua si ritardasse d'un momento al padre di riabbracciar 27 XII| donne di S. Orsola per un momento.~ ~La sera in cui Fieramosca 28 XII| della sua amica, che ogni momento le pareva dovesse scoprire 29 XII| e tronco, che rimase un momento guardandola prima di rispondere 30 XII| Ma ora torno; fo in un momento, — disse, e voleva andare 31 XII| monastero. Le sembrava ogni momento che si tardasse a partire 32 XII| accorta. Per sua fortuna, nel momento che il toro fu lasciato, 33 XII| sicuro, memore forse in quel momento del barile guastatogli, 34 XII| aspettando con impazienza il momento di saper qualche cosa; esso, 35 XII| vergogna d'aver fallato; in un momento in cui volse l'occhio ai 36 XIII| sulle zampe davanti; il momento della ricaduta era scelto 37 XIII| incredibil prestezza il momento, alzò l'azza a due mani, 38 XIII| chi badasse a lui in quel momento. Infine restava a porre 39 XIII| poteva esser per lei in quel momento modo più travaglioso di 40 XIV| risposto al papa in quel momento, ma a Paredes bisognava 41 XIV| Chi avesse detto in quel momento a questo giovane principe, 42 XIV| Ginevra! che appunto in quel momento, avendo udito da Gennaro 43 XIV| fra le mani uno spillo un momento? Non restava all'italiano 44 XIV| lusinghe; e Fanfulla rimasto un momento a guardar Fieramosca:~ ~— 45 XIV| giovane non sapesse star un momento discosta da lui: se egli 46 XV| tutta sua, cogliendo un momento che teneva Ettore per la 47 XV| alla fine vedendo che il momento s'avvicinava, si dispose 48 XV| struggeva d'aver avuto anche un momento altri rispetti maggiori 49 XV| varcar la soglia, in un momento in cui avendo la folla fatto 50 XV| da un pezzo. Non v'era un momento da perdere: pallido come 51 XV| egli che mai non istava un momento in forse ove si trattasse 52 XV| luna era oscurata in quel momento da alcune nuvolette che 53 XV| Zoraide svenuta: in tutt'altro momento avrebbe benedetto Iddio 54 XV| compagni, non tardate un momento... andate voi... neppur 55 XV| divenir più grave. A quel momento d'orgasmo avea con un subito 56 XVI| che Francia, etiamsi nel momento presente paja assai gagliarda 57 XVI| svegliato del tutto.~ ~Rimase un momento sbigottito, ma questo sogno 58 XVI| Ginevra per cogliere il momento in cui si fosse risentita; 59 XVI| che lo coprivano. Aprì un momento gli occhi, e tosto li richiuse. 60 XVI| Chi sa che non venga un momento in cui la memoria d'avermi 61 XVI| D. Michele succedette un momento di silenzio, che bastò al 62 XVI| che aveva saputo in quel momento usare con incredibil prestezza.~ ~ 63 XVI| quella vista. Rimase un momento sopra di sè; e le mani, 64 XVII| bisognato, rimase sopra di sè un momento, poi disse ai due che lo 65 XVII| appunto scelto quell'ultimo momento per far tanto disordine. 66 XVII| allora i suoi, e stato un momento pensando, disse:~ ~— Per 67 XVII| ebbe fissata in volto un momento, si diede ad assettarle 68 XVII| facoltà, fu guardarsi un momento attorno spaventata, e poi 69 XVII| aver pazienza per qualche momento; ma l'aborrimento per quel 70 XVII| meglio... E rimasta qualche momento come balorda, le prendeva 71 XVII| potrebbe farmi provar un momento di bene, nè scemar d'una 72 XVII| misericordia.~ ~E rimasto così un momento orando, s'alzò, benedisse 73 XVII| a questo, rimase così un momento sospesa, pure s'avviò senza 74 XVII| su un tuono che in quel momento le pareva duro di sopportare. 75 XVII| incominciare, si fermò un momento. Il proposito di perdonar 76 XVII| delitto all'infelice se al momento di divenir certissima che 77 XVII| dubitazione che produsse quel momento di silenzio.~ ~Pure alla 78 XVII| conoscendo non esser quello il momento di mostrarla, l'abbracciò, 79 XVII| Il suo volto prese in un momento l'atto e il colore della 80 XVIII| giovane alzatasi e rimasta un momento a guardar Fieramosca, visto 81 XVIII| sventura sul suo amico, nel momento in cui era meno preparato 82 XVIII| isola; entrato in barca, al momento di staccarsi dalla riva, 83 XVIII| domandavo di vederla un momento: casca il mondo per questo?~ ~— 84 XVIII| di chiuder gli occhi un momento. Tutto il fatto di Ginevra, 85 XVIII| volesse ingannare?~ ~Un momento persino fu per maledire 86 XVIII| vinto... — poi fermatosi un momento a pensare: — oppure m'avrà 87 XVIII| giovane ne rimase oppresso un momento. Ma i passi gravi e sonanti 88 XVIII| un dialogo, che in quel momento più che mai eran tali da 89 XIX| meridionali, senza restar mai un momento dal cicalare, ridere, domandare 90 XIX| misura che s'avvicinava il momento, venivano a tutti mancando 91 XIX| signor Prospero dovette un momento lasciarsi aprire ad un sorriso.~ ~ 92 XIX| particolare; e finito così quel momento d'inazione, si rinnovò più 93 XIX| molto maravigliato. Pensò un momento, poi rispose:~ ~— S'io non 94 XIX| molti spettatori, e in un momento furon tutti addosso ed attorno 95 CONCL| vittoria non potevano in quel momento aver altri pensieri, nè 96 CONCL| potersi togliere così un momento dal giovane e nascondergli 97 CONCL| non poteva però in quel momento turbar d'un punto la felicità