IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lungi 5 lungo 32 luoghi 17 luogo 87 lupo 1 lusinga 1 lusingarci 1 | Frequenza [« »] 89 ci 88 dei 88 un' 87 luogo 87 quali 87 v' 85 stava | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze luogo |
Capitolo
1 I| vicina in riva al mare, luogo di ritrovo degli abitanti 2 I| piccola pausa tornarono a luogo i cappelli, ricominciò il 3 I| stranieri, visto che in quel luogo non v'era persona, si fermò 4 I| visto bere oggi. Ti par egli luogo da duchi codesto? Non parve 5 I| estendeva quant'era lungo il luogo, quasi fino al muro dirimpetto, 6 I| brighe del giorno verso il luogo ove la compagnia di Ramazzotto 7 I| stava sempre nello stesso luogo, come se avesse aspettato 8 IV| specchi. Si guardava in questo luogo la bandiera della compagnia, 9 IV| Colonna, al quale ognuno fece luogo e riverenza; ed egli venuto 10 IV| rimettendosi ciascuno al luogo di prima: il silenzio e 11 IV| di tutto del giorno e del luogo da fissarsi. Erano i primi 12 IV| ad allestirsi. Quanto al luogo, si sarebbe mandato uomini 13 IV| qual più degno e sicuro luogo si potesse trovargli. Ma 14 IV| mestieri: ed insegnatogli il luogo ov'era andata a smontare, 15 IV| ufficiale di guardia in quel luogo, il quale, poich'ebbe vista 16 V| dicevo, e si trova in questo luogo, lo spavento basta a darle 17 V| tornata in sè in cotesto luogo. Dipoi con gran cura, io 18 V| così su due piedi trovar luogo nè migliore nè più sicuro. 19 V| presenza di costui in tal luogo, ed in tal compagnia, gli 20 VI| insolenza qual s'addiceva al luogo, agli ascoltanti, ed a ciò 21 VII| il papa, e si lasciasse luogo a' Viniziani, ove vi si 22 VIII| oscuro che appena mutava luogo non tardò a comparire sul 23 VIII| Ginevra scese, e s'avviò al luogo ove s'approdava all'isola, 24 IX| condotto seco l'ortolano nel luogo ove si mutavan le guardie, 25 IX| senza fermarmi in nessun luogo più di una settimana.~ ~ 26 IX| disse all'orecchio:~ ~— Il luogo è trovato. Stasera al tocco 27 IX| erano il solo mobile del luogo. Alcune centinaja di pipistrelli, 28 IX| all'altar maggiore.~ ~Il luogo, la solitudine, l'ora tarda 29 IX| chiavistello che andò al suo luogo cigolando, avvertì D. Michele 30 IX| speranza d'uscire.~ ~Il luogo era oscurissimo. Cominciò 31 X| entrata. Appena sceso dal luogo della sua scoperta, s'aprì 32 XI| Conestabile. Si dirà a suo luogo quanto ciò che avea veduto 33 XI| nessuno era tardo a dargli luogo) prese il savio partito 34 XII| giostre che dovevano aver luogo nella giornata.~ ~Sulla 35 XII| fra i signori. In questo luogo medesimo, che era sterrato 36 XII| finchè, veduto che da quel luogo non era uscita, si fermò 37 XII| non parevan domandarlo il luogo e l'ora.~ ~— Gennaro, — 38 XII| avrebbe potuto trovarle luogo per goder delle feste. Giunsero 39 XII| combattenti; ma da un tal luogo non vedeva altro che sopra 40 XII| alto gradino, nel miglior luogo, seduto molto a suo bell' 41 XII| Zoraide intanto, che dal luogo procurato dalla vittoria 42 XII| qualora sieno ristretti in luogo oscuro, per virtù di buoni 43 XII| spargendo rena e segatura sul luogo ove era caduto, ne facevano 44 XII| nello stesso tempo al suo luogo dirimpetto, entrambi colla 45 XIII| offeriva fornire la sfida in luogo del suo compagno. La zuffa 46 XIII| anfiteatro erasi accomodato un luogo chiuso da uno steccato ove 47 XIII| importanza, come si vedrà a suo luogo.~ ~Dopo le prime accoglienze 48 XIII| diceva operati in questo luogo, erano stati cagione che 49 XIII| chiesa ed il monastero. Il luogo era in forma d'un esagono, 50 XIV| terra, e rispondeva in un luogo abbandonato sulla parte 51 XIV| tradissero, lo tenne fisso nel luogo ove stava, studiandosi di 52 XIV| agio a considerar bene il luogo: questi lo lasciò scostare 53 XIV| ne fu andato, s'alzò dal luogo ove stava, e cavatosi di 54 XIV| grandissima, rimpetto al luogo destinato ai primi fra i 55 XIV| entrare il maestro di sala nel luogo ove la brigata stava aspettando, 56 XIV| mano per condurla al suo luogo. Chi avesse detto in quel 57 XIV| fortuita combinazione. Al luogo ove sedeva, aveva rimpetto 58 XV| usava lasciarlo cadere nel luogo ove oggi si tiene l'orchestra. 59 XV| quella portata, ed in un luogo come quello in cui si trovavano, 60 XV| un angolo del cortile un luogo con tavole e tele in foggia 61 XV| giovane fu tornata al suo luogo, Fieramosca, volendo anche 62 XV| sollecitò a levarsi da quel luogo e pensando metter per iscusa 63 XV| quanto poteva, giunse al luogo indicato con tanto impeto, 64 XV| l'acqua, ingombravano il luogo in modo che era facile celarsi 65 XV| limpidissimo tutto quel luogo, ed il fulgido vestire di 66 XV| avanti a combattere, che il luogo non capiva più di tre uomini 67 XVI| tolsero la conoscenza del luogo ove si trovava, e la vista 68 XVI| aprir gli occhi. In quel luogo, ed a quest'ora era certissimo 69 XVI| disperato proposito. S'alzò dal luogo ove stava, e passando accanto 70 XVI| forza. Si rimise seduto nel luogo ov'era prima, ordinando 71 XVII| abbandonata ed in un tal luogo. Con quanta cura poterono, 72 XVII| ma l'aborrimento per quel luogo era divenuto per colei una 73 XVII| mia giovine, qui siete in luogo sicuro; io non vi lascio...~ ~— 74 XVII| Barletta, ove, per essere luogo poco frequentato e fuor 75 XVII| quando la natura stanca diede luogo a quel parosismo, che lasciò 76 XVII| per fermo dover esser in luogo di salvamento, condusse 77 XVII| due donzelle fuori di quel luogo funesto, e, ritornato presso 78 XVII| Italiani il terzo giorno, in un luogo che già da Brancaleone e 79 XIX| e sicuro. Questo era il luogo scelto pel combattimento. 80 XIX| vengono alzando; e rimpetto al luogo destinato ai giudici, sovra 81 XIX| i cavalli, e, saliti al luogo dei giudici, si dispersero 82 XIX| Paredes; i quali, sedendo al luogo preparato per loro, aprirono 83 XIX| lasciandone scoperto soltanto il luogo per le spronate. Le belle 84 XIX| ognuno sta saldo al suo luogo, ma quando un cane comincia 85 XIX| signor Prospero fattosi far luogo, e venuto più presso, alzava 86 XIX| che giaceva immobile nel luogo ov'era caduto.~ ~Quando 87 XIX| chiusero. D'allora in poi quel luogo fu chiamato il Passo del