Capitolo

 1     I|          del giorno, stavano col fine medesimo dispersi in vari
 2     I|   imperturbabile Spagnuolo. Alla fine con un sospiro che pareva
 3     I|          veniva ritolto. Pure al fine ha dato a Diego Garcia la
 4    II|         ed il vecchio soldato al fine del suo racconto non avea
 5    II|         ne stavano attendendo la fine. Come accade in una brigata,
 6    II|       non istare in pensiero del fine che avrebbe avuta quest'
 7   III|    masnadiere si faccia col solo fine d'arricchirsi delle spoglie
 8   III|         strinse la mano, ed alla fine ritornando in  del tutto
 9   III| profferte per l'altra, non avean fine. Quietato un poco questo
10    IV| magnifico Consalvo, — disse alla fine il signor Prospero, cavandosi
11    IV|          più cari trovavano alla fine occasione di produrre opere
12    IV|      italiano scorrere a miglior fine che a sempre difendere gli
13    IV|          cosa buona.~ ~Pure alla fine ritornato gagliardo, e volendo
14    IV|      fatti suoi.~ ~Comparve alla fine l'esercito. Il papa col
15     V| cantavano l'ultime esequie. Alla fine sonò sotto la volta il Requiescat
16     V|          di quivi la donna. Alla fine prendemmo la coltre di velluto
17     V|          guardandomi fisso. Alla fine mi diceva: Oh non sei tu
18     V|          quale, udito da me alla fine quanto le fosse occorso,
19     V|   tantochè la buona Ginevra alla fine con molti sospiri,  potendo
20     V|       ch'io menavo mi parve alla fine troppo indegna di un soldato
21     V|         al nostro amore virtuoso fine.~ ~Tutt'Italia era in arme:
22     V|      tentassero soffocarlo. Alla fine sentii un tonfo nel mare,
23     V|          tuttavia si riebbe alla fine. Facemmo di rimaner addietro
24    VI|          ed impreveduta tolse al fine del suo discorso quella
25   VII|         capitargli d'innanzi. Al fine dell'anno santo, consumato
26   VII|         parenti, si risolse alla fine il fratello venir anch'esso
27   VII|         far bene anche qui! Alla fine colse distrattamente l'occasione
28   VII|          tutto sta, — disse alla fine D. Michele, — ch'io possa
29   VII|        Consalvo comparisse; alla fine ottenne dall'usciere di
30   VII|    occhio scrutatore, la fama in fine d'un tant'uomo risvegliarono
31   VII|          il combattimento; ed in fine, che fra due giorni aspetto
32  VIII|         gettavan faville.~ ~Alla fine colla mano bianca e gentile
33    IX|        gli parve un secolo. Alla fine venne il giorno, si vestì
34    IX|      notte, con un uomo che alla fine non sapeva chi fosse.~ ~
35    IX|         nell'altra, aspettava il fine di questa diavoleria.~ ~
36    IX| fieramente questo giuoco.~ ~Alla fine pur si fermarono. S'udì
37     X|    quelli! Non ci fu verso. Alla fine la gli è saltata... e sapete
38     X|       potete mandategliene.~ ~Al fine di queste parole vide sulla
39     X|         quest'anno, — disse alla fine ridendo Fieramosca; e Fanfulla,
40    XI|    inutilmente, d'aiutarla; alla fine per disperato se l'era posto
41    XI|          stento riuscì pure alla fine al figlio di sottentrare
42    XI|    interamente composto di perle fine infilzate in fili d'acciaio,
43   XII|     senza ottener risposta: alla fine da un lato v'è chi comincia
44  XIII|   conosciuto che qualche occulto fine lo moveva a cercar d'affiatarsi
45  XIII|        costui; in fatti aveva un fine, e d'importanza, come si
46  XIII|        mio Dio! mio Dio! ed alla fine fu tale la stretta, che
47   XIV|  indulgente; così anch'essa pose fine al discorrere; e rimasero
48   XIV|         stessa vivanda. Verso la fine del convito, entrarono nella
49   XIV|          non poteva aver lodevol fine, ma legato dalla sua natura
50    XV|       sollecito, mostrava che il fine che qui lo conduceva era
51    XV|         lontano dal vero.~ ~Alla fine D. Elvira con quell'arrischiata
52    XV|      volte mutato progetto, alla fine vedendo che il momento s'
53    XV|        fitti in Zoraide, ed alla fine delle sue parole si veniva
54    XV|       italiano! ecco il glorioso fine della battaglia, delle braverie
55    XV|         ed altre tali parole. Al fine delle quali, tutte le figure
56   XVI|        desiderio di conoscere il fine. Non ci scuseremo presso
57   XVI|   privazioni per ottenere un suo fine. I modi tuttavia d'impiegare
58  XVII|    lavoro.~ ~— Padre! disse alla fine Ginevra, sono stata, è vero,
59  XVII|    veramente fosse morto... alla fine poi l'ho trovato, ed allora
60  XVII|    questo crudel fatto sino alla fine, prorompeva in un pianto,
61  XVII|      allegrezza che non avrà più fine? Vi domanda di amarlo come
62  XVII|      interno, sa se parlo a buon fine... Vorrei che cercaste anche
63  XVII|       parlate di perdono... alla fine non son poi certissima...
64  XVII|         per le finestre, ed alla fine quando l'orologio battè
65  XVII|         di silenzio.~ ~Pure alla fine disse risolutamente, e con
66  XVII|         come senza respiro: alla fine disse, giugnendo le mani: —
67  XVII|      mattina seguente, narrar il fine dell'impresa degli Spagnuoli.~ ~
68  XVII|          due parti: Segredo alla fine ebbe da un colpo di spada
69 XVIII|           tantochè convenne alla fine alle due parti di rimanersi:
70 XVIII|        quali erano, e condotta a fine la loro impresa, che era
71   XIX|        linea del mare parve alla fine quasi generata una scintilla
72   XIX|     mezzo miglio lontano.~ ~Alla fine, un mormorar più forte della
73   XIX|   accanto all'anfiteatro. Ora la fine impreveduta di Ginevra distruggeva
74   XIX|        virtus".~ ~Un araldo alla fine venne avanti in mezzo al
75   XIX|  sanguigne. Rovinò in terra alla fine, e risonò sul suolo come
76   XIX|         polvere. Si mossero alla fine gl'Italiani, non colla prima
77   XIX|          fra i prigionieri. Alla fine parve agli Italiani stessi
78   XIX|          scatenate. Scesero alla fine anche i giudici dal tribunale;
79   XIX| schiumasser di rabbia, pure alla fine li trassero sotto le querce
80   XIX|     uscirono della sala, e cotal fine ebbe quella gloriosa giornata.~ ~ ~ ~
81 CONCL|     ascolti o la legga fino alla fine: anche noi abbiam sempre
82 CONCL|       varie congetture sulla sua fine; tutte però vane ed incerte.
83 CONCL|      luoghi difficilissimi, alla fine fosse caduto con esso in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License