IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giornalmente 1 giornata 14 giorni 26 giorno 71 giostra 20 giostre 3 giovane 77 | Frequenza [« »] 72 quello 71 arme 71 eran 71 giorno 71 italiani 70 avrebbe 70 campo | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze giorno |
Capitolo
1 I| riposarsi dalle faccende del giorno, stavano col fine medesimo 2 I| dal petto di Consalvo il giorno che in Taranto per esser 3 I| coda di rondine, che di giorno si vedevano un miglio lontano. 4 I| parlando delle brighe del giorno verso il luogo ove la compagnia 5 II| e sui varj accidenti del giorno. Nella parte inferiore del 6 II| trovarsi avvolti insieme ogni giorno in grandissimi pericoli, 7 II| dalle guerresche fatiche del giorno. La fronte d'Inigo era la 8 II| chevalerie si vanno perdendo ogni giorno). Pure un uomo d'arme si 9 II| aggiungere, le fatiche del giorno e l'ora tarda consigliarono 10 III| posta Barletta, mostrava col giorno crescente un ameno e diverso 11 III| annunciava l'avemaria del giorno, ed era tanto attento che 12 III| Perciò appena ho aspettato il giorno, ed eccomi a portartela. 13 III| Fabrizio... quello che l'altro giorno galoppava sulla grossezza 14 IV| parlò prima di tutto del giorno e del luogo da fissarsi. 15 IV| campo nemico quell'istesso giorno. Disposte così le cose, 16 IV| impedimento che potesse quel giorno togliervi d'essere a cavallo: 17 IV| portavamo maraviglioso amore. Il giorno ch'io mi mossi per andare 18 IV| ognuno, perchè appena faceva giorno, una fascia azzurra che 19 IV| a quale m'appigliai: un giorno sulle ventitrè ore la trovai 20 IV| dirle il mio proposito, un giorno volli ritentar la prova, 21 IV| disposto di cavalcare quel giorno sino a Citerna, e da strada 22 IV| gentiluomini e prelati, ogni giorno lo venivan visitando. Benchè 23 V| uomo che donna. Da quel giorno in qua è rimasta sempre 24 VI| Si direbbe che è il primo giorno che prende la lancia in 25 VII| camera, si vestì, e quando fu giorno chiaro, tiratosi in capo 26 VIII| coro ad ore fissate del giorno e della notte per salmeggiare. 27 VIII| volontà più potente. Quel giorno tuttavia, per uno di quegli 28 VIII| insieme la maggior parte del giorno, trovò Zoraide occupata 29 VIII| venuto indugiando sino a quel giorno, nel quale gli occhi suoi 30 VIII| aiuto di Dio fra qualche giorno saranno anche migliori.~ ~ 31 VIII| rallegrati; oggi è stato giorno di gloria per l'Italia e 32 IX| secolo. Alla fine venne il giorno, si vestì in fretta, e sceso 33 IX| signor Prospero, e quasi ogni giorno la viene a visitare...~ ~ 34 IX| camminar più la notte che il giorno, precedeva con passo sicuro. 35 X| non cascano in bocca ogni giorno come i fichi fiori... Ora 36 X| uomini, che mancava un'ora a giorno. Conducevano quel brutto 37 X| al certo si prendeva quel giorno; e la condotta del Vitelli 38 XI| abiti da comparire in tal giorno, aveva limitata la sua gala 39 XII| fatto nel riflettere che il giorno in cui doveva annunziargliela 40 XII| sulle allegrezze di quel giorno: tantochè, venuta quella 41 XII| se n'andarono sul far del giorno alla città per prender posto; 42 XII| destinato cavaliere in quel giorno. La giovane Spagnuola di 43 XII| facesse parola per quel giorno, onde le feste non ne venissero 44 XII| e potesse combatter quel giorno, se la fece abbassare e 45 XII| fiducia di non vituperare quel giorno l'armi francesi.~ ~Al terzo 46 XIII| combattere il toro, quel giorno fece maraviglie.~ ~Per dire 47 XIII| Ginevra, la mattina di questo giorno in cui la fortuna le preparava 48 XIII| marito non poteva immaginare giorno in cui ciò fosse per riuscirle 49 XIII| Avanzava un'ora circa di giorno, e si dispose d'aspettar 50 XIV| stati tali in tutto quel giorno, che la giovine Spagnuola, 51 XV| dalla metà dello scorso giorno, in cui essendosi accorta 52 XVI| gli pervenivano pure di giorno in giorno dalla Romagna 53 XVI| pervenivano pure di giorno in giorno dalla Romagna messi che 54 XVI| piaghe di Gesù, per quel giorno in cui ancora voi, benchè 55 XVII| ma riflettendo che quel giorno medesimo aveva tolto commiato, 56 XVII| Mariano... Dite, che ora è? è giorno o sera? non so più in che 57 XVII| le ore che mancavano al giorno.~ ~Una delle mire principali 58 XVII| persuaderli a prendere il giorno più vicino che si potesse. 59 XVII| e gli Italiani il terzo giorno, in un luogo che già da 60 XVIII| annunziasse il combattimento pel giorno vegnente, gli dicesse che 61 XVIII| vegnente.~ ~Appena fatto giorno vi corse, e trovò ch'eran 62 XVIII| questa morte per tutto quel giorno, e l'indomani soltanto assumesse 63 XVIII| serbar il segreto per questo giorno in cui la rôcca era quasi 64 XVIII| poterlo vedere per quel giorno, e che soltanto gli faceva 65 XVIII| il sangue ora più che il giorno in cui fu data la disfida; 66 XVIII| famiglio Masuccio, che dal giorno in cui all'Ofanto toccò 67 XVIII| arme italiani. La luce del giorno andava crescendo, ma non 68 XVIII| naturalmente sull'idea che quel giorno poteva esser l'ultimo della 69 XIX| scelto pel combattimento. Dal giorno innanzi, per cura d'uomini 70 XIX| Grajano era nata in lui dal giorno in cui, udite le vicende 71 XIX| gli sarebbe mancata; ed il giorno della giostra, si rammenterà