IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicendole 3 dicesse 8 dicessi 1 diceva 69 dicevan 4 dicevano 4 dicevo 6 | Frequenza [« »] 70 venne 69 barletta 69 dall' 69 diceva 68 molto 68 nell' 67 molti | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze diceva |
Capitolo
1 I| Garcia tornerà stasera, — diceva camminando Ruy Pèrez, — 2 I| piacevolmente ad ognuno diceva la sua; e così intrattenendoli 3 I| capo-squadra troppo sapeva ch'egli diceva il vero, onde rispose:~ ~— 4 II| dimenticano facilmente: si diceva da tutti fosse l'amante 5 II| Ginevra (almeno così si diceva); e molti non vedendolo 6 II| atto superbo verso chi le diceva, mutandosi gradatamente 7 III| che potesse.~ ~— Molti, diceva, sono i buoni fra noi, ma 8 IV| degne di loro. Finalmente, diceva in cuor suo, potrà una volta 9 IV| disposizione d'animo, gli diceva crollando il capo:~ ~— Ecco 10 IV| un'occhiata che troppo mi diceva. Stetti infra due di non 11 V| guardandomi fisso. Alla fine mi diceva: Oh non sei tu Ettore mio?... 12 V| gettandomisi addosso tutta tremante diceva: Aiutami, Ettore; eccolo, 13 VII| crepava dalle risa, e gli diceva: io non conobbi mai il più 14 VII| guardò un poco per vedere se diceva davvero o da burla: e non 15 VII| di lasciarsi vincere, gli diceva, come in terra di Turchi 16 VII| quegli lesse ad alta voce, e diceva accettarsi la sfida, ma 17 VIII| vivo o morto. La ragione le diceva: quel che non si è fatto 18 VIII| mai. Vergine Santissima, diceva: fate ch'io desideri non 19 VIII| alzando la faccia arditamente, diceva:~ ~— Se avessi il tuo braccio! 20 VIII| umide rendevano più bello, diceva:~ ~— Mi son voluta far troppo 21 IX| della propria avvedutezza, diceva come tutti quelli che passan 22 IX| una voce alle spalle che diceva:~ ~— Eccellenza!... Signor 23 IX| trapassati, e piano piano diceva un requiem o un deprofundis; 24 X| su, figlio d'un canonico, diceva, volta al soldato, che, 25 X| benedetto, (e queste parole le diceva ripiegando il labbro inferiore 26 X| quell'uomo d'alto affare che diceva.~ ~Prima di tutto decise 27 X| Era qui poco fa: e diceva che lo spadone a due mani 28 X| io gli ho risposto ch'ei diceva il vero, e l'ho pregato 29 X| Intesa la voglia di Ginevra, diceva brontolando:~ ~— Ecco! gli 30 XII| preparava colà, e che si diceva sulle allegrezze di quel 31 XII| il duca di Nemours, che diceva ai campioni: "Chevaliers, 32 XIII| asciugandosi il sudore, e diceva:~ ~— Don Inigo de Ayala, 33 XIII| la destra. E pur dormendo diceva per racquetarsi: Felice 34 XIII| idea di farle cosa grata le diceva, scuotendo il capo e stringendo 35 XIII| provvede il vino in castello, e diceva che il padre è contento 36 XIII| che quasi si veniva meno. Diceva continuamente sotto voce: 37 XIII| I miracoli, che la fama diceva operati in questo luogo, 38 XIII| Vergine santa e gloriosa! diceva alfine con piena d'affetti: 39 XIII| potesse e dovesse fare; e diceva fra sè: "Di chi mi potrei 40 XIII| le raddoppiavano. Perciò diceva: — Qui non è da dubitare; 41 XIII| raccomandando a lei la sua amica: le diceva che un motivo gravissimo 42 XIV| scuotendo in pugno lo spiedo diceva: — Il diavolo ci ha messe 43 XIV| Fanfulla rizzandosi le diceva:~ ~— Io stimo non esser 44 XIV| poteva accostarsegli gli diceva mezzo ridendo e mezzo con 45 XV| seguitando su questo metro, diceva com'eran venuti per riportarne 46 XV| Giasone volto ai compagni, diceva non essere opera di buon 47 XV| Fieramosca e non a lui, diceva fra denti: Che non vi sia 48 XV| trovar parole e ripieghi, diceva: Tu Ettore, va al mare con 49 XV| vedendola così leggiera, e diceva:~ ~— Oh non è nulla! è una 50 XV| pur seguitava a dolersi, e diceva: — Ecco il campione dell' 51 XV| parole caldissime d'amore, diceva: Lasciarmi morir così! io 52 XVI| poter far le sue vendette, e diceva fra sè: il disagio d'essere 53 XVI| poco prima di quest'epoca, diceva: Di quante Corti sono al 54 XVI| duca una mano sull'involto, diceva al messo:~ ~— Stanotte mi 55 XVI| la lesse correntemente, e diceva così:~ ~ ~ ~Alli giorni 56 XVI| violenza e d'irreligione, diceva «E se fosse vero?».~ ~Il 57 XVI| Michele?~ ~Di qui innanzi, diceva fra se stesso, voglio credere 58 XVII| seguitava a far forza, e diceva piangendo:~ ~— Madonna! 59 XVII| brivido di raccapriccio, e diceva quasi fuori di sè: Se sapeste 60 XVII| rotti legami di cuore... si diceva che quel repentino cambiamento 61 XVII| replicare, mentre Ginevra le diceva: — Mi perdoni se le do questo 62 XVIII| illusione.~ ~— Oh sì, sì, — diceva scotendo il capo, e passandosi 63 XVIII| la messa: Fra Mariano la diceva, ed i cuori di quelli fra 64 XVIII| asserzioni) E in somma si diceva che, se tirava innanzi così 65 XIX| occasione: quello di Fieramosca diceva, per citarne uno: "Quid 66 XIX| talvolta ferendolo, gli diceva con ischerno:~ ~— Almeno 67 CONCL| Vedete, signora, — diceva sorridendo con una cotal 68 CONCL| di nulla.~ ~— Appena, — diceva questi sorridendo mentre 69 CONCL| monastero.~ ~— Povero Airone! — diceva battendogli colla mano sul