IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volse 21 volsero 6 volsi 2 volta 66 voltando 2 voltar 1 voltarsi 2 | Frequenza [« »] 67 tre 66 dire 66 pure 66 volta 65 forse 65 voi 64 avesse | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze volta |
Capitolo
1 I| scherzo...; e se v'è stata volta in cui abbia creduto che 2 I| beato che sei venuto una volta!~ ~— E come si chiama questo 3 I| agli Spagnuoli un'altra volta. A chi tocca, tocca.~ ~— 4 II| zagaglia moresca, e la prima volta in vita sua cadde sulle 5 II| il Pardo) per vederlo una volta far un pajo di risate di 6 II| guardano il molo. Più d'una volta l'ho visto sul tardi entrare 7 II| quello che ho già detto una volta, e che dirò sempre, gl'Italiani 8 II| allegrezza lo votarono più d'una volta in onore de' futuri vincitori. 9 III| caldo lo farai trottare alla volta un'ora, e vedi come gli 10 IV| diceva in cuor suo, potrà una volta il sangue italiano scorrere 11 IV| portano!... Ma se posso una volta veder questa razza di là 12 IV| Bracciano vedrebbero una volta come son fatte le facce 13 IV| udivan parlare per la prima volta, si dolevano di questi suoi 14 IV| Nicandro, che andava alla volta di Roma, a raggiungere il 15 IV| ai Francesi conveniva dar volta, stava in sospetto grandissimo, 16 IV| pochi giorni il re andò alla volta di Toscana: pure per Roma 17 IV| vicino e vederti qualche volta finchè son vivo.~ ~In questa 18 IV| colla quale, dalla prima volta in fuori, non ebbi mai parole 19 V| e pare che ogni cosa dia volta agli occhi. Così non sapendo 20 V| volli rivederla ancora una volta, e morirle vicino. Vestito 21 V| Alla fine sonò sotto la volta il Requiescat in pace.~ ~ 22 V| angelo in viso ancora una volta. Mi posi ginocchioni, e 23 V| velluto che copriva la bara, e volta al rovescio, onde se si 24 V| mare ci drizzammo a quella volta. In quel viaggio ci accadde 25 VIII| per assalirla tutti in una volta. Ginevra allora si rifuggiva 26 VIII| avrete sentito dire che una volta le bande Spagnuole s'erano 27 IX| prolungava sotto quella volta; qualche pipistrello passava 28 X| assaggeresti per la prima volta.~ ~Quest'idea gli venne 29 X| figlio d'un canonico, diceva, volta al soldato, che, succhiando 30 X| se ti ci provi un'altra volta, avrai peggio.~ ~— E tu, 31 X| parlando tutt'e due in una volta: — hanno ammazzato il podestà? 32 X| con troppi affari in una volta, e la sua testa non vi reggeva. 33 XI| voglio che sappi una volta chi sei... Che varrebbe 34 XI| pupille spente verso la volta, profferì bestemmie da far 35 XI| descrivere: — Sei contento? — Poi volta al figlio: — Ma se puoi 36 XI| urlo che fece tremar la volta. Era morta.~ ~Pietraccio 37 XI| quando ci siam venuti l'altra volta con D. Michele.~ ~Il cortile, 38 XII| strana, essendo la prima volta che usciva dal monastero. 39 XII| essendo quella la prima volta che gli accadeva di combattere 40 XIII| avversario, mosse la terza volta con maggior furia, e Correa 41 XIII| gli aveva combattuti una volta, si mosse di nuovo contro 42 XIII| racconterai ciò un'altra volta. — E si volgeva per andarsene 43 XIII| reggeva una delle spine della volta che al sommo si congiungevano 44 XIII| uno dei finestroni della volta, si facea strada per quel 45 XIII| sera innanzi per l'ultima volta, e Dio solo sapeva dove 46 XV| lumiere che pendevano dalla volta. L'orchestra, come al tempo 47 XV| ondeggiando sul mare alla volta del monastero, lasciandosi 48 XV| cautela che un solo per volta lasciasse il remo per vestirsene. 49 XV| lontana, e si torsero a quella volta; ma all'avvicinarsele s' 50 XV| dell'animo. Tentò la seconda volta di rizzarsi, ma le forze 51 XVI| di sè; e se qualche rara volta uscì a prender aria, fu 52 XVI| ultima parola suonò sotto la volta della chiesa come un lungo 53 XVI| aprì la seconda, la terza volta, poi cominciò a fissarli 54 XVI| Mi dirai ciò un'altra volta; di questo fatto per ora 55 XVI| prima, ordinando la seconda volta con voce tronca si gettasse 56 XVI| gettasse a mare il cadavere. E volta la testa dall'altra parte, 57 XVII| era ancora quello di una volta?~ ~Comunque sia, dobbiam 58 XVIII| porto, per far un'altra volta il viaggio dell'isola; entrato 59 XVIII| Pitigliano... ma per questa volta spero non l'avrà il gusto.~ ~— 60 XVIII| Non son più quel d'una volta? Che direbbe Ginevra se 61 XVIII| bere anche per me questa volta? È un gran pezzo che non 62 XVIII| questi pezzi grossi.~ ~— Una volta tocca a tutti, — disse il 63 XIX| rispondere a tutti in una volta, e soltanto interrompeva 64 XIX| altra, e un'altra, ed ogni volta gridava: — Son pochi i danari... 65 XIX| rannodando per la terza volta la loro battaglia, fecero 66 CONCL| andava a figurare nella volta un tondo di luce scolorita;