IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cartellone 1 cartelloni 1 cartolina 1 casa 61 casacca 1 casato 2 casca 2 | Frequenza [« »] 62 francese 62 mondo 62 porta 61 casa 61 piedi 61 sarebbe 61 sè | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze casa |
Capitolo
1 I| lontano. L'interno della casa era diviso in due piani: 2 I| che cosa v'è rimasto in casa in questa stretta d'assedio? 3 I| Diego Garcia, e scavalcato a casa; ed or ora sarà qui per 4 I| voglion riveder l'uscio di casa loro. Vi so dire che c'è 5 I| da scherzare, correva per casa per dar ordine al tutto. 6 I| osteria. La sola gente di casa era in cucina. Il duca s' 7 II| allestita la cena, giunse a casa di Veleno verso le due ore 8 II| noi e i cavalli, come in casa d'un principe... ma per 9 III| cavalli, che ad una tanta casa si conveniva. Ettore Fieramosca 10 III| La camera più alta della casa, ove solea dormire, avea 11 III| Fieramosca condusse in casa il suo amico, e fattoselo 12 IV| Italiani, presentandosi alla casa di Prospero Colonna, trovarono 13 IV| da Brancaleone s'avviò a casa per esser presto a cavallo 14 IV| l'affare della disfida a casa del signor Prospero, si 15 IV| sera si faceva la veglia in casa del conte, il quale, amico 16 IV| spesso gli capitavo per casa. Ivi conobbi una sua figlioletta, 17 IV| come il solito, a veglia in casa del padre di Ginevra: eravamo 18 IV| eran fatte dalla gente di casa sempre maggiori, e con tante 19 IV| monsignor Capece per tornare a casa, e saper notizie certe di 20 IV| entrato con molti soldati in casa il conte di Monreale che, 21 IV| venuto fatto d'andarle per casa ed affiatarmi con quel suo 22 IV| sera venne il duca alla casa di Grajano per istipulare 23 IV| presso all'uscio, odo in casa un bisbiglio insolito: usciva 24 IV| torchietto davanti. Salto in casa (sudavo freddo!) e la fante 25 V| finito per me. Uscii di casa cogli occhi stupiditi che 26 V| accaduto, passai ponte (la casa della Ginevra era presso 27 V| gran fatica mi ricondusse a casa, mi spogliò, e fattomi entrar 28 V| Franciotto che era uscito di casa, come ti dissi, nel tornare 29 V| ponte, ed egli s'avviò a casa sua. Franciotto lo raggiunse 30 VII| quasi solo in una povera casa, in mezzo a molti che avrebber 31 VII| d'allora.~ ~La potenza di casa Borgia, nata dall'innalzamento 32 VII| e minor d'anni viveva in casa sua. La bellezza della cognata 33 VII| Ci vediamo ogni sera o in casa Colonna, o in piazza. Peccato, 34 VIII| d'una principessa della casa d'Anjou, che venne ivi a 35 IX| conoscete in quella santa casa, ed avete mille ragioni.~ ~ 36 IX| in cui s'era partito di casa: e per verità fu la, mala 37 X| di stalla che serviva in casa. Per la catena di questo 38 X| disgrazia del padrone di casa, che non fossero andati 39 X| che gli mandano a sacco la casa.~ ~— Ser Martino, mio caro, 40 X| venissero a darsi buon tempo in casa mia!~ ~Fieramosca instava.~ ~— 41 XII| difendere trincee: era corso a casa, e fattogli rifare il filo 42 XIII| e cercò di Zoraide; in casa non v'era: scese in giardino, 43 XIII| Risalì quindi Ginevra in casa, nel punto che Zoraide e 44 XIII| strane vicende tra esso e la casa mia; furon poi fatti accordi, 45 XIV| di brontolare, s'avviò a casa sua per rivestirsi, e trovò 46 XIV| Spagna, le bandiere della casa Colonna ed i pennoni dell' 47 XV| il ballo ed andarsene a casa.~ ~I giovani, che avean 48 XV| importanza entraron di volo nella casa dei fratelli Colonna e nella 49 XVI| viribus, alla distruttione di casa Orsina, a maggior gloria 50 XVIII| ove, prima d'andarsene a casa, volle passar dal castello 51 XVIII| in piazza, e venuto alla casa de' fratelli Colonna, li 52 XVIII| l'altro tirarlo verso la casa di Colonna), — andiamo, 53 XVIII| Brancaleone accompagnandolo a casa entrò in ragionamenti sul 54 XVIII| notte chiusa si ritirarono a casa.~ ~— Han l'ossa dure questi 55 XVIII| avere in Capua, cioè la sua casa, un podere, e gli arnesi 56 XVIII| mio la poca roba che ho di casa; sai che son libero e senza 57 XVIII| più tempo: sento che in casa Colonna si sta per dar il 58 XVIII| veniva dal terreno della casa e da quelle dei vicini, 59 XVIII| somma che qualcuno torni a casa sul quattropiedi...~ ~Il 60 XVIII| Prospero Colonna, e vennero a casa sua, ove si posero a tavola 61 CONCL| accolti e ben trattati in casa di Colonna, ove dormirono