Capitolo

 1     I|       specialmente, sogliono sulla sera essere insieme a barattar
 2     I|            dell'osteria per quella sera rimase tranquillo come se
 3   III|           di quanto era occorso la sera innanzi, del modo col quale
 4    IV|           fra gli Spagnuoli che la sera innanzi s'eran trovati a
 5    IV| attendevamo a darci buon tempo. La sera si faceva la veglia in casa
 6    IV|           risoluto affatto (era la sera, ed alloggiava quella notte
 7    IV|         Stato così più giorni, una sera volli tentar la fortuna.
 8    IV|        Passarono più settimane. La sera potevo veder la Ginevra,
 9    IV|       avere bonissimi patti.~ ~Una sera venne il duca alla casa
10    IV|          mi trovai con loro quella sera. Andai, ch'era già fatto
11    IV|          in termine di morte.~ ~La sera innanzi, dopo cena, era
12     V|           quella giornata, e verso sera mi volli alzare.~ ~A mano
13     V|           che era stato meco dalla sera innanzi, uscì per veder
14     V|     ripensato meglio che in quella sera si dovea far la sepoltura
15     V|            avea dato alla donna la sera della cena un vino medicato,
16     V|      intesa la cosa.~ ~Tornò verso sera, recando la nuova che il
17     V|            piacque ci trovammo una sera a salvamento in Messina;
18   VII|          per gli ospiti, che dalla sera innanzi occupavano le camere
19   VII|       Barletta, ma son presso. Jer sera da quei soldati, che facean
20   VII|           giovane! Ci vediamo ogni sera o in casa Colonna, o in
21   VII|           innamorati! Insomma, ier sera il prigione francese che
22   VII|          figlio d'un papa.~ ~Verso sera Fieramosca e Brancaleone
23   VII|            a suon di tromba quella sera stessa, insieme co' nomi
24  VIII|         per salmeggiare. Era verso sera, e mentre si cantava il
25  VIII|   monastero per passeggiare. Ma la sera! I pensieri più tetri, le
26  VIII|           uscir di chiesa: "Questa sera verrà e saprà tutto".~ ~
27  VIII|        zitto: finì il tumulto e la sera tutto era quieto. La mattina
28    IX|            e scoperto niente.~ ~La sera a cena la moglie e la fante
29    IX|          verità! Ne ho portate ier sera a madonna, e mi ha detto
30     X|     riduceva a chiuder la porta la sera. Gli eserciti che guerreggiavano
31     X|           Michele sostenuto. — Jer sera prendeste noi due, ma non
32     X|        cristiano che prendeste ier sera... Vergine! pareva un morto
33   XII|        Orsola per un momento.~ ~La sera in cui Fieramosca annunziò
34   XII|         riposo,  sonno da quella sera. Passava i giorni sempre
35  XIII|          Ginevra sorridendo, — jer sera non sapevi che volevi andare
36  XIII|         non voleva partire innanzi sera. Avanzava un'ora circa di
37  XIII|       pensava che v'era entrata la sera innanzi per l'ultima volta,
38  XIII|            dove avrebbe dormito la sera vegnente. Fuori del balcone
39   XIV|         impazienza, sperando che a sera fosse per venire ad insegnargli
40    XV|            casi accaduti in quella sera, ed il pericolo di Ginevra
41   XVI|            separatamente in quella sera ai varii attori di questa
42   XVI|       promesse, dovevano in quella sera avere il loro effetto. Parrà
43   XVI|         gli bisognavano. In questa sera, mentre il castello era
44   XVI|           a chi egli invano quella sera era andato cercando. Il
45  XVII|        Dite, che ora è? è giorno o sera? non so più in che mondo
46 XVIII|           gli Spagnuoli, era quasi sera. Scavalcarono al castello,
47 XVIII|         filo di ciò che accadde la sera innanzi a Brancaleone dopo
48 XVIII|        venne sino all'uscio ove la sera prima aveva lasciata Ginevra,
49 XVIII|            ricordando i casi della sera scorsa, voleva trovar qualche
50 XVIII|     puntualmente eseguita. Fattosi sera, quando non rimanevano più
51 XVIII|         aver paura, fin a domani a sera non penso che a quel che
52 XVIII|            sicuro di dormir domani sera su questa lettiera... A
53 XVIII|            ci abbia azzeccato. Jer sera (sentite questa) eravamo
54 XVIII|       fallo se n'era confessato la sera innanzi. Gli parve d'esser
55   XIX|      ingiurie profferite da lui la sera della cena, quando avea
56   XIX|         cavalli. Il cadavere fu la sera portato a Barletta, ma quando
57 CONCL|       scendessero a terra prima di sera, tutte le barche erano state
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License