IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diego 34 dientes 1 dies 1 dietro 57 difatti 3 difende 1 difendea 2 | Frequenza [« »] 58 nelle 58 quell' 57 de 57 dietro 57 lei 57 sera 56 colonna | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze dietro |
Capitolo
1 I| colla daga pistolese appesa dietro le reni.~ ~Al sonare della 2 I| ai discorsi di prima.~ ~Dietro i due entrati nell'osteria 3 I| aspettando. Questi tirandosi dietro per la briglia la sua cavalcatura, 4 II| Paredes entrò il primo e dietro di lui i baroni francesi 5 II| solo, allontanarsi e girare dietro il castello. Buon viaggio, 6 IV| di cenci, che traendosi dietro per mano, o recandosi in 7 IV| pensando al peggio, tenni loro dietro sino all'alloggiamento.~ ~ 8 V| braccia che entrandomi di dietro sotto le ascelle, mi sollevarono 9 V| morire allora per volar dietro a quell'anima benedetta. 10 V| disperato, m'era venuto dietro. Ma, come discreto, si studiava 11 V| furono avviati, tenne loro dietro alla lontana, e invece d' 12 V| nostro, non ci detter noja, e dietro loro seguivamo il viaggio.~ ~ 13 VI| specchio a quelli che gli erano dietro le spalle. Vi scorse l'immagine 14 VI| presenza del duca, gli tenne dietro. S'avvicinò a lui salutandolo 15 VII| che, gettato ogni rispetto dietro le spalle, s'adoperò in 16 VII| uno spadone che gli alzava dietro il gabbano, e dava per gli 17 VII| un battello alla parte di dietro della rôcca, ove Consalvo, 18 VIII| della Santa. La tribuna dietro l'altar maggiore è tonda, 19 VIII| mentre si cantava il vespro dietro l'altar maggiore con quella 20 VIII| riuscì in un cortile di dietro. Il lato in fondo era formato 21 VIII| sole s'era allora nascosto dietro le colline di Puglia. Poche 22 IX| sopraggiunto, e fermatosi dietro il podestà senza che se 23 X| scansò un pugno mandatole dietro, che se la coglieva, poveretta 24 X| mano alla barba e l'altra dietro le reni, camminava per la 25 X| si rattenne sul piè di dietro per non toccar qualche sfregio, 26 XI| ed il seguito tenne loro dietro alla rinfusa, usandosi scambievolmente 27 XII| che era affollato anche dietro i palchi, giunse pure a 28 XII| la trasse fuori al largo dietro il palco, e con un bastoncello 29 XII| villanie che gli mandava dietro colui, che s'andava racconciando, 30 XII| fosse abbattuto, voltavano dietro i capi dello steccato, e 31 XIII| veste azzurra, mandandosi dietro le orecchie colle due mani 32 XIII| avesse propriamente alcuno.~ ~Dietro all'altar maggiore si scendeva 33 XIV| abbandonato sulla parte di dietro del monastero, ingombro 34 XIV| lasciò scostare guardandogli dietro con un sorriso di compassione, 35 XIV| afferrate le gambe davanti e di dietro come fosse un capretto, 36 XV| soddisfare, gli tennero dietro, e quantunque non lo potesser 37 XV| mentre Fieramosca gli gridava dietro: Presto, presto: son tre 38 XV| dal piccol porto che era dietro la rôcca dovean passar sotto 39 XV| del monastero, lasciandosi dietro una lunga striscia di spuma. 40 XV| e ricadendo col capo in dietro sulla sedia disse con voce 41 XV| subito passaggio tenuto dietro una specie di letargo: era 42 XVI| vicino, e quasi venisse di dietro all'uscio suo, il quale 43 XVI| soggiungeva accennando dietro di sè verso Pietraccio, 44 XVI| in Romagna. Ma non terrem dietro altrimenti a questi ribaldi.~ ~ ~ ~ 45 XVII| mantenevano quasi direi trincerati dietro i corpi de' cavalli, sui 46 XVIII| tutto, ristretti com'erano dietro i corpi de' loro cavalli, 47 XVIII| staccarsi dalla riva, usciva di dietro al molo un battello nel 48 XVIII| uniti, e facendosi portar dietro dai famigli lancia, elmo 49 XVIII| tenean ritti pochi passi dietro di lui. Uscì la messa: Fra 50 XIX| su un piano più lontano dietro questi, la terra di Quarato, 51 XIX| una strada, che usciva di dietro una collina, ed avanzandosi, 52 XIX| e, rizzandosi sui piè di dietro, sbuffavano colle nari tese 53 XIX| ferrati s'alzavano avanti e dietro come due ripari che rendevano 54 XIX| cadere; una larga ferita dietro la spalla versava una fontana 55 XIX| destra, buttandosi lo scudo dietro le spalle, l'afferrò colla 56 CONCL| camminava verso l'oriente, aveva dietro le spalle il cielo sgombro 57 CONCL| preci nel sotterraneo. Voltò dietro l'altare, e scese. Il suono