Capitolo

 1    II|   guerresche fatiche del giorno. La fronte d'Inigo era la sola che
 2    II|        pensavo come te: vedi la mia fronte, — e battendo sovr'essa
 3    II|     compagni erano uomini da star a fronte di chicchessia. Le loro
 4    IV|           un po' brunetta, con alta fronte che mostrava esser sede
 5    IV|             parole sarebber tarde a fronte delle spade italiane...
 6    IV|             presso, le spruzzavo la fronte. Ma le lacrime bollenti
 7    IV|            di vederle balenar sulla fronte un non so che d'arcano,
 8    IV|            alberi, si disarmaron la fronte, e sedettero uno accanto
 9     V|         Tutto tremante calai la mia fronte sulla sua: ed alla sfuggita,
10     V|           sulla quale appoggiavo la fronte e talvolta le labbra, la
11     V|      volessero schizzar fuori dalla fronte. M'avvidi dello scambio
12    VI|             un poco, lo baciò sulla fronte, e gli disse: Benoiste soit
13   VII|             in arco sino a mezza la fronte, e due occhi bigi, tondi
14   VII|            augusta presenza, l'alta fronte, l'occhio scrutatore, la
15  VIII|          pensieri che leggeva sulla fronte di Ginevra, attendiamo noi
16    IX|            nessuno porta scritto in fronte ch'egli è uom dabbene. E
17    IX|        cicatrice che gli fendeva la fronte quant'era larga, e gli faceva
18     X|            sangue sgorgandole dalla fronte le imbrattava il volto ed
19    XI|       divincolarsi era caduta colla fronte sul tufo umido del suolo,
20    XI|           ondeggiava leggiero sulla fronte come fosse di piuma veramente.
21    XI|            non si poteva vedere. La fronte pallida di Fieramosca si
22   XII|           la mano all'altezza della fronte, e movendo le dita dall'
23   XII|         profondo, ed appariva dalla fronte severa e dallo sguardo penetrante
24   XII|            con un toro che aveva la fronte armata di grandissime corna,
25   XII|          qualche cosa; ma sulla sua fronte animosa che appariva al
26   XII|             collo, cadendogli sulla fronte il collarino. Chi ha visto
27   XII|           appuntargli la spada alla fronte ov'era difesa dal collarino
28   XII|        petto e la punta fissa nella fronte del toro, fu potente d'arrestarlo;
29   XII|           le vene del collo e della fronte; e la tinta del suo viso
30   XII|         apertura per tre cavalli di fronte. Secondo questa maniera
31  XIII|          quando si trovaron quasi a fronte, il Francese fermò a un
32  XIII|            avrebbe scorto sulla sua fronte un tal che di strano e nella
33  XIII|        interrotto e frequente, e la fronte molle d'un sudore di spasimo
34   XIV| piacevolezza; a poco a poco però la fronte dell'Italiano si copriva
35   XIV|          biondi ed inanellati sulla fronte bianca della giovane, che
36    XV|             gran danno, avendoli di fronte ristretti nel fondo della
37    XV|         capiva più di tre uomini di fronte; ma non perciò furono inutili.
38    XV|             battendosi col pugno la fronte, ed affrettando  e i compagni (
39    XV|       riuscita, nell'asciugargli la fronte e 'l collo dal sudor freddo
40    XV|             Si batteva col pugno la fronte); mancano pochi giorni,
41   XVI|        portando sugli occhi e sulla fronte le palme delle mani, stette
42 XVIII|            passandosi la mano sulla fronte e sui capelli, come per
43 XVIII|         camera, gli fecero alzar la fronte e comporre il viso in atto
44   XIX|    superiore del campo, volgendo la fronte al mare. Scavalcati i guerrieri
45   XIX|           vittoria? Non siete voi a fronte di stranieri che gridan
46   XIX|          ricamata in oro, alzava la fronte grave ed ardita verso i
47   XIX|            gli occhi; in mezzo alla fronte una punta; il collo, le
48   XIX|          cozzo, urtandosi i cavalli fronte contra fronte, e i cavalieri
49   XIX|             i cavalli fronte contra fronte, e i cavalieri rompendo
50   XIX|         barbuta per rinfrescarsi la fronte e tergerne il sudore; chi,
51   XIX|          accozzato. Fanfulla avea a fronte Jacques de Guignes. Brancaleone
52   XIX|          che un poco gli toccava la fronte, gli gridò: — Renditi o
53 CONCL|        corona di rose bianche sulla fronte.~ ~Ettore, giunto al basso,
54 CONCL|         freddo gli scorrevano dalla fronte.~ ~A Zoraide si raddoppiarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License