Capitolo

 1     I|     fresco, della compagnia del signor Prospero Colonna, che seguiva
 2     I|       era stato caposquadra del signor Giovanni Pagolo Baglioni,
 3     I|     archibusieri per ordine del signor Prospero, onde condursi
 4   III|   Lombardo, lancia spezzata del signor Fabrizio... quello che l'
 5   III|       quello che m'ha donato il signor Prospero, abbia paglia ed
 6   III|      cosa si vuol ragionare col signor Prospero, poi si farà motto
 7   III|         ora nella compagnia del signor Fabrizio egli era capo di
 8    IV|         comparve sulla porta il signor Prospero Colonna, al quale
 9    IV| italiana: quand'ebbe finito, il signor Prospero alzandosi in piedi,
10    IV|        scritti i nomi e dati al signor Prospero: il quale, alzatosi
11    IV|  Consalvo, — disse alla fine il signor Prospero, cavandosi di seno
12    IV|       così le cose, si volse il signor Prospero ai dieci eletti,
13    IV|       ad assaggiare il vino del signor Virginio Orsino; e le cantine
14    IV|        della disfida a casa del signor Prospero, si bisbigliò di
15     V|         in tutto; e, scritto al signor Prospero Colonna che metteva
16     V|    Manfredonia, ov'io trovai il signor Prospero, e Ginevra cogli
17    VI|       so. Io sto per lancia col signor Prospero.~ ~— Eh! badate
18   VII|    amicissimo. E preme molto al signor Prospero, e poi universalmente
19  VIII|      Saremo in feste presto. Il signor Consalvo ha bandito una
20    IX|     detto più volte: Ben levato signor podestà; ma vedendo che
21    IX|      diceva:~ ~— Eccellenza!... Signor podestà, non per offendervi...
22    IX|    fratello qui al servigio del signor Prospero, e quasi ogni giorno
23    IX|         n'avvedesse:~ ~— A noi, signor podestà, — gli disse battendogli
24    IX|      contrario, vi direi tondo, signor podestà, abbiate pazienza,
25    IX|       ora esser di forte animo, signor podestà, che in tali luoghi
26    XI|      crini scuri, donatogli dal signor Prospero, era stato addestrato
27  XIII|    provarono molti Francesi, il signor de la Palisse, Chandenier,
28  XIII|         ma quando la figlia del signor Consalvo è scesa di lettiga,
29  XIII|  accosto come da me a voi; e il signor Ettore l'ha messa a cavallo...
30  XIII|      fra me: sta attento che il signor Ettore s'avesse da fare
31  XIII|        dopo l'altro, è stato il signor don Grajano d'Asti.~ ~—
32  XIII|        nascondere.~ ~— Un certo signor don Grajano d'Asti; dev'
33   XIV|   diavolo ci ha messe le corna, signor don Diego: il diavolo dell'
34  XVII|      muoja nella grazia del mio Signor Iddio e della S. Chiesa
35  XVII|   voglio dire, che è lancia del signor Prospero... ditegli che
36 XVIII|        altro... Andiamo, che il signor Prospero e tutti gli altri
37 XVIII|        aveva tirato da parte il signor Prospero, ed avvisatolo
38 XVIII|     labbra. — Non lo sai che il signor Consalvo fa la spesa? non
39 XVIII|  Italiani consegnò il danaro al signor Prospero, ed i milletrecento
40   XIX|        cortesie scambievoli, il signor Prospero e Bajardo, che
41   XIX|         rispose sorridendo:~ ~— Signor Prospero, vedrete che questo
42   XIX|    rispose  a La Motta,  al signor Prospero, fuorchè con qualche
43   XIX|       nel mezzo della linea, il signor Prospero disse ad alta voce:~ ~—
44   XIX|    eseguirlo, per le parole del signor Prospero, al quale, come
45   XIX|        vennero a presentarlo al signor Prospero.~ ~— Dio ti benedica
46   XIX|  persino la seria fisonomia del signor Prospero dovette un momento
47   XIX|       Fanfulla che, lasciato il signor Prospero, veniva scorrendo
48   XIX|  famigli che lo consegnarono al signor Prospero, Fieramosca si
49   XIX|       deporla a terra avanti al signor Prospero: e fu detto da
50   XIX| condotto in tal modo innanzi al signor Prospero, e ci vollero molti
51   XIX|       giudici ed ai padrini. Il signor Prospero fattosi far luogo,
52   XIX|       Passo del traditore.~ ~Il signor Prospero prima di muoversi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License