IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] petti 1 pettinato 1 pettinatura 1 petto 52 pettoruto 1 pezzi 15 pezzo 16 | Frequenza [« »] 53 zoraide 52 elvira 52 letto 52 petto 52 pochi 52 sì 52 signor | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze petto |
Capitolo
1 I| più da un mantice che dal petto d'un uomo, disse:~ ~— Voto 2 I| picca era a tre dita dal petto di Consalvo il giorno che 3 I| lunga, che scendeva sul petto in due liste. Al suo sguardo 4 II| muscolo, che appariva nel petto, nelle spalle, e nell'altre 5 II| un uomo che m'arrivava al petto, ma aveva un braccio che 6 II| abbia mai capito come un petto coperto di maglia possa 7 II| ed amorevole può star nel petto d'un uomo ardito in faccia 8 II| mano.~ ~Poi cercatosi in petto ne trasse una croce d'oro, 9 III| degna e preziosa dote di un petto virile.~ ~Il padre di Fieramosca, 10 III| statura, largo di spalle e di petto, di poche parole, e solo 11 III| la sua parte colonnese, a petto della quale tutto a lui 12 IV| dalla quale pendeva sul petto un medaglione dell'istesso 13 IV| mano ed una corazza sul petto, e vorrebbero torci perfino 14 IV| io non caddi in terra: il petto mi scoppiava sotto la corazza: 15 IV| parte, con certe strette al petto che mi levavan l'anelito, 16 V| armature, accovacciata sul petto, e mi sentivo affogare.~ ~ 17 V| questo, sollevandomi il petto, fu cagione ch'io rimanessi 18 V| occhi, ma le usciva dal petto qualche tronco sospiro. 19 VII| sacerdote, se lo stringeva al petto; ma poi, invece di rialzar 20 VII| tant'uomo risvegliarono nel petto del condottiero del Valentino 21 VIII| delle quali le cadevan sul petto. Avea quel sopracciglio 22 VIII| avean appuntate l'aste al petto non fu torto un capello. 23 IX| appuntando loro l'arme al petto ed alla gola fu tutt'una 24 IX| potevano.~ ~Alcuni armati d'un petto o corsaletto, chi con una 25 IX| nastri, e quasi tutti o sul petto o sul capo aveano l'immagine 26 X| del podestà, strette sul petto da una corda che entrava 27 X| imbrattava il volto ed il petto. Il carcere ov'era stato 28 XI| colle braccia legate sul petto in modo che non poteva muover 29 XI| scintillavano di gemme, e sul petto a sinistra avea una spada 30 XII| braccia intrecciate sul petto si trovava per i suoi peccati 31 XII| e rossa, nella quale sul petto e sulla schiena si vedeva 32 XII| tenuto a due mani col pomo al petto e la punta fissa nella fronte 33 XII| poteva in altezza giungere al petto d'un uomo ordinario. I due 34 XIII| studio, e, preso in mano il petto per ajutare affibbiarlo 35 XIII| giunte strettamente sul petto, e fisse le pupille a quella 36 XIII| e calmarsi l'anelare del petto. Le sue preghiere non tanto 37 XIV| in modo che si sentiva in petto un cuor di leone, rispose 38 XIV| colle braccia intrecciate al petto. — Saremo presto in ordine? 39 XIV| dall'interno sorgere dal petto in su altrettanti nani stranamente 40 XIV| volesse appuntarglielo al petto. Vittoria Colonna che era 41 XV| eran nulla per Fieramosca a petto delle idee angosciose che 42 XV| convulsivo, e gli uscì dal petto un sospiro così amaro, che 43 XVI| sospiro profondo uscì dal petto della giovane, e fece alzare 44 XVI| potettero non ridestare nel petto della donna una favilla 45 XVII| Composero le sue mani sul petto, e Fra Mariano intrecciatale 46 XVIII| braccia intrecciate sul petto. Gli stava in faccia a pochi 47 XIX| nell'arnese, collo scudo al petto e la lancia alla coscia, 48 XIX| il collo, le spalle ed il petto ugualmente coperto da piastre 49 XIX| appoggiatura che udiamo uscir dal petto degli spaccalegna quando 50 XIX| diede a man rovescia sul petto onde con poco buon garbo 51 XIX| sulla spalla reggono il petto della corazza, e stringendo 52 CONCL| tratto, guardandosi sul petto, e tornò indietro.~ ~— Vedete,