IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elmo 18 eloquenti 1 elsa 5 elvira 52 embiè 1 embozados 1 emendare 1 | Frequenza [« »] 54 tratto 53 cui 53 zoraide 52 elvira 52 letto 52 petto 52 pochi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze elvira |
Capitolo
1 VII| giorni aspetto mia figlia D. Elvira, alla quale intendo far 2 VIII| festeggiar l'arrivo di D. Elvira, figlia del gran Capitano, 3 XI| per andare incontro a D. Elvira.~ ~Prospero e Fabrizio Colonna, 4 XI| scortava la lettiga di D. Elvira.~ ~Veniva in compagnia di 5 XI| furono rese grazie da D. Elvira con un tal sorriso, e con 6 XI| occhi sfavillanti di D. Elvira, il suo frequente sorriso, 7 XII| Nemours, ed alla sinistra D. Elvira. Fatto il giro dello steccato, 8 XII| avviarono ad incontrar D. Elvira; e le preghiere di Zoraide 9 XII| che, seduto accanto a D. Elvira fra i primi baroni, l'intratteneva, 10 XII| conosciuto non saper la giovane Elvira abbastanza guardarsi contra 11 XII| del palco ove sedeva D. Elvira, e le disse che stava a 12 XII| a fermarsi rimpetto a D. Elvira, e dopo averla salutata 13 XII| uniti sotto il palco di D. Elvira a farle riverenza: mentre 14 XIII| salutando il balcone di D. Elvira fra gli evviva di tutto 15 XIII| Ricevè dalle mani di D. Elvira il ricco elmetto, premio 16 XIV| di Nemours, Consalvo, D. Elvira e Vittoria Colonna. Sul 17 XIV| nazione francese, offrì a D. Elvira la mano per condurla al 18 XIV| suoi cortesi modi verso D. Elvira erano stati tali in tutto 19 XIV| filo delle proposte. D. Elvira lo guardò sott'occhio con 20 XIV| della brigata. Ma la povera Elvira si lusingava troppo: la 21 XIV| badava ad Ettore e a D. Elvira; ma Vittoria Colonna, nella 22 XIV| che portava il nome di D. Elvira, potè così di volo leggere 23 XIV| grossissimi e bel diamanti.~ ~D. Elvira con grata accoglienza prendeva 24 XIV| ciò che la proposta di D. Elvira avea d'inconsiderato, stava 25 XIV| consegnare il fermaglio; ma Elvira che era capricciosa e fatta 26 XIV| bicchiere, e volgendosi a D. Elvira, la pregò volesse tenerlo 27 XIV| parte di questo tempo D. Elvira e Fieramosca lo passarono 28 XV| piena la sala, e pregata D. Elvira, incominciò la danza.~ ~ 29 XV| altri, non potendo aver D. Elvira, scelse fra le molte donne 30 XV| gli atti e le parole di D. Elvira, non dovette troppo riuscirgli 31 XV| dal vero.~ ~Alla fine D. Elvira con quell'arrischiata imprudenza, 32 XV| che le precauzioni di D. Elvira nell'abbassar la voce non 33 XV| finito di ballar con D. Elvira, sollecitò a levarsi da 34 XV| padrone del segreto di D. Elvira, s'era disposto in cuor 35 XV| avanti cautamente, e vide D. Elvira seduta presso al parapetto 36 XV| pianamente in punta di piedi a D. Elvira, che non lo sentì finchè 37 XV| quantunque l'indole di D. Elvira fosse capricciosa, leggiera 38 XV| vestire di Fanfulla e d'Elvira. Forse nessun de' due se 39 XVI| interrotto il colloquio di D. Elvira e Fanfulla, fu udito dal 40 XVI| sulla loggia ai piedi di D. Elvira.~ ~— Oh Ettore! — disse 41 XVII| terrazzo, ove avea trovato D. Elvira, con prestezza e senz'essere 42 XVII| stretto colloquio d'Ettore e d'Elvira, per la qual cosa sopraffatta 43 XVII| il frate per cercar di D. Elvira. Ginevra lo richiamò.~ ~— 44 XVII| vi prego di cercar di D. Elvira e far che venga qua: questa 45 XVII| ove già s'era ritirata D. Elvira che cominciava a levarsi 46 XVII| letto. La bellezza di D. Elvira non avea tanto spiccato 47 XVII| sole?~ ~— Oh! — disse D. Elvira, — questa è la più cara 48 XVII| giovane veduto a' piedi di D. Elvira era Ettore veramente, si 49 XVII| diverse cagioni; il viso di D. Elvira divenne color di brace, 50 XVII| voi...? era esso...?~ ~D. Elvira credeva di sognare; volgeva 51 XVII| Ebbene, dunque?...~ ~D. Elvira si strinse atterrita alla 52 XVII| letto, prese per la mano D. Elvira, se la fece accostare, le