Capitolo

 1    IV|  certezza di vincere, e goder la vittoria; e pensava, dopo questa,
 2    IV|       ciò che potea procurare la vittoria, d'aver l'occhio finalmente
 3    XI|           Veniva in compagnia di Vittoria Colonna figlia di Fabrizio,
 4    XI|       dell'anima.~ ~La sua amica Vittoria Colonna univa a questa dote
 5   XII|        dal luogo procurato dalla vittoria di Fanfulla scorgeva ottimamente
 6   XII|          d'un'ombra. L'altra era Vittoria Colonna, che per esperienza
 7   XII|         ma senza poterne ottener vittoria. Da un palco laterale ove
 8   XII|          facean sentire suoni di vittoria.~ ~Lo Spagnuolo era uscito
 9   XII|     riccamente guernito, con una vittoria d'argento per cimiero, che
10  XIII|     suoni che celebravano la sua vittoria. Dovette però tornar tosto
11  XIII|      ricco elmetto, premio della vittoria, al suono degli stromenti,
12   XIV|   Nemours, Consalvo, D. Elvira e Vittoria Colonna. Sul loro capo pendevano
13   XIV|            Sedutosi Consalvo fra Vittoria Colonna e il duca, pose
14   XIV|         Ettore e a D. Elvira; ma Vittoria Colonna, nella quale era
15   XIV|         appuntarglielo al petto. Vittoria Colonna che era vicina si
16   XIV|       all'italiano che obbedire. Vittoria Colonna si volse altrove,
17    XV|      troppo bene all'orecchie di Vittoria Colonna, come non soneranno
18  XVII|          fatto, pensò fidarsi di Vittoria Colonna, la cui matura prudenza
19  XVII| conoscevano. Il cuore animoso di Vittoria Colonna ne accettò con premura
20  XVII|         senza sguardo. S'accorse Vittoria che questo stato, quanto
21  XVII|          terra, se le braccia di Vittoria non l'avessero raccolta,
22  XVII|          me?~ ~— Anzi, — rispose Vittoria, prendendole le mani, e
23  XVII| lasciatemi, lasciatemi andare.~ ~Vittoria credendo che questa voglia
24  XVII|     letto, non opponendovisi più Vittoria, che vedeva il suo volere
25  XVII|          ore di notte, — rispose Vittoria, — e si manderà per Fra
26  XVII|           lo credo, — rispondeva Vittoria, — ma quietatevi, e non
27  XVII|    quando sarò fredda affatto.~ ~Vittoria voleva allontanar queste
28  XVII|     disagio, ma sarà per poco.~ ~Vittoria, prestatile questi piccoli
29  XVII|         detto, e fatta rientrare Vittoria Colonna, prese egli la parola
30  XVII|     vorrebbe dirle due parole.~ ~Vittoria, che non s'aspettava a questo,
31  XVII|         rimanente della notte.~ ~Vittoria intanto aveva attraversato
32  XVII|       serata. Quando vide entrar Vittoria, un intimo senso prodotto
33  XVII|        interamente l'impazienza. Vittoria se ne avvide, ma senza darne
34  XVII|      volgeva lo sguardo timido a Vittoria, la quale leggendole negli
35  XVII|         in cielo il premio della vittoria più ardua che possa riportare
36 XVIII|      dunque sta bene, la signora Vittoria l'ha accolta e ristorata,
37 XVIII|        prega Iddio per la nostra vittoria...~ ~— Ma oh! perchè non
38   XIX|     diviso fra voi l'onore della vittoria? Non siete voi a fronte
39   XIX|         a conseguir questa prima vittoria, Ettore Fieramosca aveva
40   XIX|         Fieramosca il riportarne vittoria. I suoi compagni, conoscendo
41   XIX| combattenti dell'altre coppie la vittoria era per tutto in forse,
42   XIX|       contra gli altri. Ormai la vittoria si dovea decidere in pochi
43   XIX|         come potremmo godere tal vittoria? Il sangue che inzuppa questa
44 CONCL| inebriati per l'allegrezza della vittoria non potevano in quel momento
45 CONCL|          delle logge del cortile Vittoria Colonna, che, dopo essersi
46 CONCL|         fece volgere e fermarsi. Vittoria, cui eran venute all'orecchio
47 CONCL|       una coltellata al cuore di Vittoria, e non le bastò l'animo
48 CONCL|   allegrezza come per abbracciar Vittoria, ma invece posto a terra
49 CONCL|       coprirla collo scudo...?~ ~Vittoria s'avviò volentieri alle
50 CONCL|        che cosa saprebbe dire? — Vittoria attendeva a cucire senza
51 CONCL|        primo a darle nuova della vittoria, e solo si travagliava considerando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License