IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottore 1 dottrine 1 dov' 12 dove 51 dovè 1 dovea 15 dovean 5 | Frequenza [« »] 51 colle 51 dalle 51 donna 51 dove 51 ebbe 51 fanfulla 51 presso | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze dove |
Capitolo
1 I| alzato tanto la voce. Ma dove non giungerebbe quell'anima 2 II| vostro non trovasse un'elsa dove appoggiarsi. Terrete Barletta 3 II| mi ricordo il nome... là dove fu ammazzato. Quinones... 4 II| All'assedio di Cartagena, dove pochi di voi si son potuti 5 II| si son potuti trovare, e dove cominciò a farsi conoscere 6 II| cavallo, in una sortita dove el Rey Chico alla testa 7 II| ma aveva un braccio che dove toccava lasciava il segno) 8 II| Borgia, per dirne un altro: dove trovate una coppia come 9 II| arme, o colla sola spada; dove, e quando, e sempre che 10 III| coste del Regno, non sa sin dove giunga la divina bellezza 11 III| disse con gran voce:~ ~— E dove lasciamo Romanello da Forlì? 12 IV| tavola che era nel mezzo, dove tenea lo scrittojo, ed accennò 13 IV| avvolto in legami d'amore. E dove prima cercavo ogni modo 14 V| non davano una lagrima; e dove andassi, o che cosa fosse 15 V| Michele venimmo a Ripa, dove sono le barche. Fra queste 16 V| mio?... Ma come qui?... Dove siamo?... Non mi par la 17 V| di difensore: e poi come, dove rintracciarlo? La pregavo, 18 V| almeno aspettare e vedere dove andasse a parare la sua 19 VII| diavolo per saper tutto.~ ~— E dove ci vediamo? — domandò D. 20 VII| domandò D. Michele.~ ~— Dove vi pare.~ ~— Se credete, 21 VII| chi combatterà? quando? dove?... — Ma i due amici dicevan, 22 VIII| informarsi di Grajano, e scoperto dove fosse, tornar con lui, in 23 VIII| impiccato alla finestra dove abitava. Ed a quelli che 24 IX| coperto di terra, e venuto dove il podestà era rimasto senza 25 X| poi va col tuo malanno dove ti pare.~ ~D. Michele senz' 26 X| teneva ancora afferrata dove il collo s'attacca al busto, 27 X| ammazzato il podestà? perchè? dove? come?...~ ~— Che volete 28 X| guardar nè a chi nè come nè dove, una grandine di legnate 29 XI| scendevano in quella buca, di dove allungando il collo poteva 30 XII| alzati gli occhi, guardava dove potesse allogarla.~ ~Sul 31 XII| lo fe' sdrucciolar giù di dove era seduto, e lo tirò a 32 XIII| innanzi, e mi domanderà: Dove fosti sin ora?~ ~Non era 33 XIII| volta, e Dio solo sapeva dove avrebbe dormito la sera 34 XIII| quello spazio, per andare dove?~ ~ ~ ~ 35 XIV| ingombro di rovi e d'ortiche, dove non era apparenza che potesse 36 XIV| attorno, che ne trovassero dove si poteva, ma voglion esser 37 XIV| questo ladro di maggiordomo dove si è cacciato?~ ~— E senza 38 XIV| scendeva in quel fondo, dove s'apriva l'uscio della cucina, 39 XIV| ricadeva in vaschette d'argento dove guizzavano pesci di cento 40 XV| condurla in cristianità, dove l'avrebbe fatta sua sposa 41 XV| compagni, rispondeva: E dove son l'armi? Difatti nessuno 42 XV| Orsù, Ettore, non so dove ci conduca, ma per certo, 43 XV| andate voi... neppur so dirvi dove... ma tornate a Barletta, 44 XVI| metter in campo a Bracciano, dove questi pessimi nemici della 45 XVII| dei sensi, nè in sè; stava dove la si metteva: se le si 46 XVII| riuscisse... ma Dio! invece dove son caduta!...~ ~E qui narrava 47 XVII| uscirvi del cuore? Vedete dove avevate poste le vostre 48 XIX| Barletta e dal campo francese, dove la pianura accostandosi 49 XIX| occhi volti verso il punto dove stava per comparire. Sull' 50 XIX| me che non ho voti; so io dove gliel'ho da appiccare!~ ~ 51 CONCL| su quella parte d'Italia dove è nato; che altrimenti il