IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donato 3 donatogli 1 doni 3 donna 51 donne 29 dono 6 donzella 10 | Frequenza [« »] 52 signor 51 colle 51 dalle 51 donna 51 dove 51 ebbe 51 fanfulla | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze donna |
Capitolo
1 II| virtuosa, la più amabile donna ch'io m'abbia mai conosciuta! 2 IV| sapere: e sul fatto della donna ci narrò che giungendo essi 3 V| potesse levar di quivi la donna. Alla fine prendemmo la 4 V| Valentino avea dato alla donna la sera della cena un vino 5 V| premura si mise attorno alla donna, onde io consigliatomi con 6 V| l'orecchio; una voce di donna si mescolava all'altre, 7 V| e leale ed amorevole che donna del mondo; nello stesso 8 V| pericolo è più uomo che donna. Da quel giorno in qua è 9 VII| possedevano oro, signoria, o donna avvenente, si trovava quasi 10 VII| costei di qualunque altra donna, si può almeno asserire 11 VIII| cantilena lunga e monotona, una donna pregava inginocchiata accanto 12 VIII| del monastero.~ ~Questa donna, coperta sino a terra da 13 VIII| termini ove al cuor d'una donna non bastano le proprie forze 14 VIII| lo scoglio.~ ~Ma se alla donna mancava il cuore di dichiarare 15 VIII| aspettasse da lei: — son donna, ma ho cuore.~ ~— Lo so, 16 VIII| generoso a prò della patria con donna capace di ugual sentimento.~ ~ 17 IX| necessari ad aver in mano la donna, vide che il podestà poteva 18 IX| dannazione dell'anima sua. La donna dunque è senza dubbio quella 19 X| svelar a Martino qual era la donna che intendeva rapire, soprastava 20 X| laccio. L'altra era una donna alta di statura, di belle 21 X| capo era stata presa una donna, la quale, fatta testa all' 22 XI| que' due meschini.~ ~La donna era stata deposta in terra 23 XI| madre, ora per le mura.~ ~La donna tentava ogni tanto di alzar 24 XI| cambiando in viso. Quando la donna cadde sul pavimento, mancò 25 XI| visitarti un gentiluomo ed una donna. Voglion liberarti, ma che 26 XI| mentre vorranno vedere se la donna si possa ancora aiutare, 27 XI| sguardo di ribrezzo sulla donna, lasciò il suo pugnale nelle 28 XII| occorresse il suo posto per la donna che conduceva; e l'espressione 29 XIII| lei, lo volgesse ad altra donna porgendole la destra. E 30 XIII| tentavano di porgere ajuto alla donna, s'era cacciato a correre 31 XIII| nascondiglio, ove dalla pietosa donna gli fu recato cibo e bendata 32 XIII| puntino, che non rimase alla donna il minimo dubbio non fosse 33 XIV| intenzione di difender la donna non fosse il suo primo pensiero: 34 XV| trono minore, stava una donna alta, complessa, di bella 35 XV| cominciava tosto a vagheggiar la donna, e domandandole il suo aiuto, 36 XV| lasciar il remo, scorge una donna stesa a poppa con due uomini 37 XV| furono inutili. Presero la donna rimasta a poppa, e di peso 38 XV| prima confusione a metter la donna in salvo a prora; ma la 39 XV| drizzarono al monastero.~ ~La donna era avvolta in un lenzuolo. 40 XV| corressero ad aiutar la donna; ed aggiunse tante istanze 41 XVI| trovò nel fondo distesa una donna che col capo all'ingiù fra 42 XVI| ridestare nel petto della donna una favilla di speranza, 43 XVI| eterno... Se aveste mai donna che vi fosse cara, dite, 44 XVI| era loro stata ritolta la donna.~ ~— Ad uno però di costoro 45 XVI| signore allorchè sappia che la donna morta nei fondamenti della 46 XVII| commetterla alla cura di qualche donna: nè volendo propalar la 47 XVII| Mi sembrate pure gentil donna; siete giovane e bella, 48 XVII| vendette per parte della donna abbandonata, per la cui 49 XVII| che s'usano, disse alla donna: — Or dite su.~ ~Per aprire 50 XVII| che possa riportare una donna sopra se stessa, del perdono 51 XVIII| che la guarnaccia della donna e 'l sajo nuovo che mi potei