IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] posto 29 postole 2 postosi 1 potè 47 potea 13 potean 3 poteano 1 | Frequenza [« »] 47 buon 47 grajano 47 perchè 47 potè 47 vero 47 volto 46 battaglia | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze potè |
Capitolo
1 I| meglio veduto costoro, non potè far che non desse in un 2 I| quantunque sicuro, nol potè regger tanto che le parole 3 II| rispose più lietamente che potè:~ ~— Se la vostra mano è 4 II| era andato pungendo, non potè mancare alla sua superba 5 II| orecchi, rispose Inigo che non potè più reggere alla passione 6 III| durante il secolo XV, non potè dare ad Ettore altro che 7 III| il solo degno di sè, nè potè per molti anni aver pensieri 8 III| grande e bollente, sa quanto potè esser grato a Fieramosca 9 IV| che n'erano autori. Non potè nascondere a Brancaleone, 10 IV| sul gomito il meglio che potè, gli disse: "Quanto possiedo 11 VI| rispose questi, che non si potè più frenare — e non so nulla 12 VII| La bellezza della cognata potè tanto sul cuore del giovane, 13 X| bevve quello che non vi potè capire, e forbendosi la 14 X| a mezza scala, e non lo potè sentire.~ ~ ~ ~ 15 XI| avuta con Fanfulla, non potè così alla prima giudicare 16 XII| colto all'improvviso non potè aiutarsi, lo fe' sdrucciolar 17 XII| alzata la spada quanto potè, la rovesciò sul collo del 18 XII| eguali, ed Inigo in cuor suo potè forse dubitar che la cortesia 19 XIII| seguì, e senza esser visto potè giungere al suo nascondiglio, 20 XIII| tornavano da Barletta.~ ~Non si potè trattenere dal fare alla 21 XIII| volto e di voce che non potè nascondere.~ ~— Un certo 22 XIII| benissimo lasciato vedere, potè descriverlo tanto a puntino, 23 XIII| fosse costui suo marito. Potè nondimeno esser presente 24 XIII| cancellata dal cuore... Non potè reggere a questo pensiero, 25 XIV| compassione, e poi non si potè tenere che non dicesse con 26 XIV| dirette al cuoco, il quale non potè sopportar tanto che non 27 XIV| cuoco, poco dopo mezzogiorno potè entrare il maestro di sala 28 XIV| portava il nome di D. Elvira, potè così di volo leggere il 29 XIV| accortamente e bene.~ ~Ma non potè Fanfulla veder senza invidia 30 XV| la pose seduta meglio che potè, e liberatala dal panno 31 XV| nello stesso modo, appena potè Fieramosca risentirsi dallo 32 XVI| e fece alla meglio che potè per distrarsi. Tutto inutile. 33 XVI| situazione immobili lungo tempo; potè dirsi felice Ginevra finchè 34 XVI| attento alle sue parole.~ ~Non potè il Valentino esser tanto 35 XVII| quale il buon frate non potè negar compassione. Rimasero 36 XVII| donzella, e con voce che potè dirsi grido disperato replicò:~ ~— 37 XVIII| la percossa, e perciò non potè nè pur per questa via riuscire 38 XVIII| prestar attenzione, che non potè Ettore correr colla fantasia 39 XVIII| servire: non ostante non ne potè staccar gli occhi durante 40 XIX| polvere, fra il quale si potè presto distinguere il lampeggiar 41 XIX| loro più modestamente che potè: — Signori, e il vostro 42 XIX| l'accetta.~ ~Colui non si potè riavere mai da questa tempesta 43 XIX| fatti, e non parole.~ ~Non potè colui sopportar lo scherno, 44 XIX| fattosegli più presso che potè, cominciò a chiamarlo, battendo 45 XIX| sotto colle zampate, ma non potè mai farsi lasciar dal Francese, 46 CONCL| dell'infelicissimo giovane, potè pur dire:~ ~— Jeri è volata 47 CONCL| vane ed incerte. Una sola potè presentare un tal che di