IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penzoloni 1 per 987 perch' 1 perchè 47 perciò 33 percossa 5 percosse 16 | Frequenza [« »] 47 ben 47 buon 47 grajano 47 perchè 47 potè 47 vero 47 volto | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze perchè |
Capitolo
1 I| teste eran rimaste scoperte, perchè in quel tempo anche i soldati 2 I| inferiore a quello dei Francesi, perchè s'arrischiasse commetter 3 I| spenta, bastante appunto perchè altri non si rompesse gli 4 III| di lui d'anni e di forze, perchè sparlava degl'Italiani, 5 III| troppo crescente potenza, e perchè l'orgoglio spagnuolo gli 6 III| conto sopra ogni altro, perchè lo conosceva molto uomo 7 IV| grandissima importanza, non solo perchè ne andava l'onore dell'armi 8 IV| onore dell'armi italiane, ma perchè l'esito di questa fazione, 9 IV| affetto che gli portavano, e perchè in una brigata di giovani 10 IV| nascosto del padre e d'ognuno, perchè appena faceva giorno, una 11 IV| Franciotto, detto dalla Barca, perchè la professione sua era levar 12 IV| pure, non saprei dirti perchè, non mi mossi, nè mi trovai 13 V| ma non posso soddisfarti, perchè nemmen io lo so. Non è mai 14 VI| domandò dell'esser suo, e perchè si fosse partito dal Valentino.~ ~— 15 VI| Oh! — rispose Grajano, — perchè colui ne vuol troppo, ed 16 VI| messer Claudio, sapete voi perchè si combatte questa sfida?~ ~— 17 VII| ve lo potrei promettere. Perchè, a dirvela, non la conosco. 18 VIII| faceva troppo al caso suo, perchè molto si studiasse a non 19 VIII| Tanta collera, tanto romore perchè i Francesi dicono stimarvi 20 VIII| Spagnuole s'erano ammutinate, perchè non le pagava: e mi dice 21 IX| comparisse l'amico; poi in aria, perchè non compariva. Lo speziale, 22 IX| proseguiva, — intenderete perchè con tanta premura m'accinga 23 IX| rispondere, nè rifiatare.~ ~Perchè D. Michele parlò all'apparizione 24 X| hanno ammazzato il podestà? perchè? dove? come?...~ ~— Che 25 X| tutti gli Stati d'Italia, perchè ora per risse, ora per disubbidienze, 26 XI| a canto di Tor Sanguigna perchè ammazzassi quel gentiluomo, 27 XI| paradiso!... ed io! io! perchè ho d'andare all'inferno?... — 28 XII| stato trattato male, ma perchè gli pareva troppo strano 29 XIII| risposto di no, l'interrogava perchè, servendosi d'armi cotanto 30 XIII| di difendere il capo.~ ~— Perchè, — rispose Grajano, — all' 31 XIII| trovandoti per tutta l'isola; perchè non dirmi che andavi?~ ~— 32 XIV| servizio, l'ho fatto più perchè tra soldati si usa così, 33 XIV| collera contro un debole perchè ha ragione; perciò la risposta 34 XV| per essere più svelti e perchè tale era l'uso, s'eran tolto 35 XV| Ettore immaginò queste ciance perchè avea paura di noi.~ ~Mentre 36 XVI| aggiungesse chiaramente il perchè, lasciava intendere che 37 XVI| quantunque ora sapesse perchè il suo signore non si curava 38 XVI| assassino, e le raccomandazioni perchè cercasse di vendicarsi di 39 XVI| quantunque lo servisse perchè col suo appoggio faceva 40 XVII| Che cosa gli avevo fatto perchè mi trattasse così?... E 41 XVII| sì! più infelice assai! Perchè il cuore, lo so io, come 42 XVII| però, oh! vi ringrazio, perchè l'ultima consolazione me 43 XVII| e in parte mal connesso, perchè mal le reggeva il cervello 44 XVII| difficoltà del salto, e forse perchè gli anni lo rendevano meno 45 XVIII| gran Capitano sgridandogli perchè, avendo così ben cominciato, 46 XVIII| nostra vittoria...~ ~— Ma oh! perchè non l'ho io a poter vedere?... 47 XVIII| sono sempre assassinati, è perchè il maledetto destino vuol