IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] snocciolano 1 snodando 1 snodate 1 so 46 socchiusa 3 soccorre 1 soccorrer 1 | Frequenza [« »] 46 oh 46 presto 46 sarà 46 so 46 valentino 45 forza 45 noi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze so |
Capitolo
1 I| al primo aspetto un non so che di gajo e di vivace, 2 I| l'uscio di casa loro. Vi so dire che c'è voluto del 3 I| in ogni sua mossa un non so che di tremolo che non si 4 III| tutti e tre Romani: e ti so dire che gli Orazi non tenevano 5 IV| sapessi i miei casi!.... Li so, risposi, li so pur troppo, 6 IV| Li so, risposi, li so pur troppo, ed altro non 7 IV| balenar sulla fronte un non so che d'arcano, che studiasse 8 V| ciglia, mi parve vedere non so che bianco agitarsi a fior 9 V| soddisfarti, perchè nemmen io lo so. Non è mai riuscito nè a 10 VI| cosa facciamo? Voi, non so. Io sto per lancia col signor 11 VI| Che? Son sordo? Lo so sicuro.~ ~— Saprete dunque 12 VI| potè più frenare — e non so nulla di queste poltronerie 13 VIII| donna, ma ho cuore.~ ~— Lo so, Ginevra, e dubiterei che 14 VIII| ma v'è rimasto... Oh, lo so, lo so. Vinto non ritornerai... — 15 VIII| rimasto... Oh, lo so, lo so. Vinto non ritornerai... — 16 VIII| non lo capisco.~ ~— Io non so, — rispose Ettore sorridendo, — 17 IX| delle mezze parole. Eh, lo so io!., se sapeste!... se 18 IX| gentildonna di Napoli, ed ha non so se il marito, o il fratello 19 X| sapere, Messer tu, che non so come ti chiami, che chi 20 X| mare, nè il merlo... e non so chi mi tiene che non ti 21 X| signoria è qualche... che so io... qualche signore... 22 X| fargli capire che pagasse non so quanti ducati di taglia: 23 XI| conestabile, e vedrete se so lavorar pulito. Ma... ricordatevi!~ ~— 24 XIII| mondo la migliore; e poi ti so dire che quando in battaglia 25 XIV| miei ho dato licenza; e vi so dire che chi li vorrà stanotte, 26 XIV| ha potuto sentire, che ti so dire, siamo in aprile e 27 XV| risolutamente: — Orsù, Ettore, non so dove ci conduca, ma per 28 XV| andate voi... neppur so dirvi dove... ma tornate 29 XVI| Ginevra, che facci senno: e ti so dire che n'hai mestieri.~ ~ 30 XVI| questo fatto per ora ne so più di te assai. — Queste 31 XVI| una collana dicendogli non so che novella... ora sì mi 32 XVII| posso dirvi, poichè non so altro. Tutti siam persuasi 33 XVII| è? è giorno o sera? non so più in che mondo mi sia.~ ~— 34 XVII| nascondendole il capo in seno, — non so quel che mi dica: m'accorgo 35 XVII| assai! Perchè il cuore, lo so io, come me lo sentivo... 36 XVII| signora mia, è inutile, so quel che è stato, e so come 37 XVII| so quel che è stato, e so come mi sento... non mi 38 XVII| seguitò Ginevra... — Non so se sia bene o male... ma 39 XVIII| potrei, che neppur io lo so: ma ti basti, in nome del 40 XVIII| mondo. Addio, Brancaleone; so che vuol dire, — seguiva 41 XVIII| montare a cavallo, e non so s'io n'abbia a scender vivo 42 XIX| far a me che non ho voti; so io dove gliel'ho da appiccare!~ ~ 43 XIX| immobilità, mostravano non so che d'energico e di marziale. 44 XIX| quella canzonatura un non so che di così curioso, che 45 CONCL| rimuneri, e vi benedica; so tutto... che l'avete accolta, 46 CONCL| Son troppo ardito, lo so, ma in grazia, v'increscerebbe