Capitolo

 1     I|        sogliono sulla sera essere insieme a barattar parole al sereno
 2     I|         benchè quella turba presa insieme avesse al primo aspetto
 3     I|    bandiera.~ ~Uno spagnuolo, che insieme con molti soldati era presso
 4     I|           se pure si potrà metter insieme... Dio sa che cosa v'è rimasto
 5     I|      istoviglie di terra a fiori, insieme con un boccale dell'istessa
 6     I|           di' su, gridarono tutti insieme, che nuove abbiamo?~ ~—
 7    II|      produrre il trovarsi avvolti insieme ogni giorno in grandissimi
 8    II|        quando ricadeva venivo giù insieme col mio colpo di spada,
 9    II|         dico, da uomo d'onore, un insieme come quell'Italiano, che
10    II|        capo e la voce, e battendo insieme due mani che sarebbero state
11    IV|         si dolea dei loro affanni insieme con lui.~ ~Vistolo Fieramosca
12    IV|   frattanto, volendo metter genti insieme per l'impresa di Romagna,
13     V|       scioglier la barca, e tutti insieme per fiume ne venimmo alla
14     V|         Colonna che metteva genti insieme per Consalvo, mi posi sotto
15   VII|        tromba quella sera stessa, insieme co' nomi de' combattenti
16  VIII|        camera ove solevan passare insieme la maggior parte del giorno,
17  VIII| trapuntato d'argento che facevano insieme, destinato a Fieramosca),
18    IX|         poco che abbiamo discorso insieme ritraggo che non è al mondo
19    IX|           involontario stringendo insieme certe sue dita secche e
20     X|        malandrini, disse loro che insieme col capo era stata presa
21    XI|          montò a cavallo, e tutti insieme si mossero per andare incontro
22   XII|         mostravan parlargli tutti insieme e con gran prestezza, come
23  XIII|            s'alzarono e ricaddero insieme, onde i guerrieri coperti
24   XIV|           Fieramosca lo passarono insieme. Pareva che la giovane non
25    XV|         sua parte; ed avean messa insieme una commedia carissima agli
26    XV|       sinistra, e gli avean tutti insieme deposti in una camera attigua
27    XV|        dissero sotto voce e tutti insieme: Eccoli; e voltata la prora
28    XV|            arranca, dicevan tutti insieme affannati, e co' denti stretti;
29    XV|           e queste immagini tutte insieme lo saettarono di tanta forza
30    XV|            si vennero confondendo insieme, formarono dapprima una
31   XVI|           sarà, si diede a metter insieme le carte ed altre cose che
32   XVI|        faccia d'un uomo, mettendo insieme la deformità fisica con
33   XVI|         in poter suo, aveva messo insieme in fretta alcune idee, e
34  XVII|         Ginevra, — tutto il mondo insieme non potrebbe farmi provar
35  XVII|           per così dire consumato insieme tutto il suo partito; lo
36  XVII|         abbracci; e vivano felici insieme, come spero che Dio avrà
37  XVII|       aspettava.~ ~Vennero dunque insieme alla camera di Ginevra,
38  XVII|       perdendo la forza ricaddero insieme col corpo che ritornò supino
39 XVIII|         tante volte avete parlato insieme su tal proposito, e ch'essa
40 XVIII|     Domenico, ove in pochi minuti insieme con molto popolo si trovaron
41   XIX|          l tuono della voce, tutt'insieme dava a quella canzonatura
42   XIX|        erano cinque, si serrarono insieme; ai loro lati si posero
43   XIX|     battaglia, fecero impeto tutt'insieme sugli avversarj.~ ~Non venne
44   XIX|      imitato dagli altri, e tutti insieme sospeso il ferire, venivan
45   XIX|        parole licenziatili, tutti insieme uscirono della sala, e cotal
46 CONCL|           di sudore, e pieno tutt'insieme d'allegrezza per la gloria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License