IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fortuna 39 fortunato 1 fortune 4 forza 45 forze 20 forzieri 1 fosca 1 | Frequenza [« »] 46 sarà 46 so 46 valentino 45 forza 45 noi 45 ore 45 trovò | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze forza |
Capitolo
1 I| Michele intese benissimo la forza di queste poche sillabe; 2 II| maggiore era la robustezza e la forza muscolare. La sua statura 3 III| cui viveva, nei quali la forza dell'armi non s'impegnava 4 IV| malcondotte entrambe dalla forza e dalle frodi d'Alessandro 5 IV| al vostro valore, e m'è forza il dirvi che tutti non potrete 6 IV| motteggi, mi rimaneva tanto di forza che pur mi studiavo di mostrarlo 7 IV| ritrarmi coll'onor mio; e mi fu forza, quando mi trovavo il più 8 IV| grandissima, entrarono a forza, e quasi la terra andò a 9 V| non dava segno di vita. A forza d'ajuti tuttavia si riebbe 10 VI| del suo discorso quella forza, che avrebbe voluto imprimergli. 11 VI| Grajano venne strappato per forza di là.~ ~Fieramosca com' 12 VII| esercito. Usando ora la forza, ora i tradimenti, ebbe 13 VIII| spiegando (crescendo sempre di forza nel dire, nella voce e ne' 14 VIII| fra barbari, ove la sola forza decide tutto. Troppo ci 15 VIII| Guiscardo, il quale per forza d'arme se n'era fatto padrone.~ ~— 16 VIII| alcuni che, abusando della forza, si faccian signori dell' 17 IX| secche e scarne, con tanta forza, che le unghie gli entravano 18 XI| suolo, nè aveva avuto mai forza di rialzarsi. Il figlio, 19 XII| cresceva alle braccia la forza, si soleva tener per miglior 20 XII| ed a chi accoppiava molta forza e molta destrezza sovente 21 XII| sulla groppa e sul collo. La forza di Garcia era somma; sarebbe 22 XII| collo la spada con tanta forza e fortuna, che il capo cade 23 XII| sul fiore dell'età e della forza, e venivan loro benissimo 24 XII| il colpo con grandissima forza; ma sia che la spada non 25 XII| Qui si mostrò tutta la forza di Paredes. Piantato colle 26 XIII| Travagliata sempre con maggior forza da' suoi pensieri, presso 27 XIII| suo dolore, e persino, a forza di fissarvi lo sguardo, 28 XIII| mettimi in cuore tanta forza ch'io possa ciò che pur 29 XIII| più alto, e porla quasi a forza sulla strada che doveva 30 XV| dovette sedere, e facendo forza per rialzarsi, le ginocchia 31 XV| insieme lo saettarono di tanta forza nella parte più sensibile 32 XVI| in tal guisa. Malgrado la forza della sua complessione, 33 XVI| infetti con grandissima forza, deturpandogli più che mai 34 XVI| arte, ci mostrò che per la forza di Saturno che si trova 35 XVI| tremito che le toglieva la forza; da molto tempo non avendo 36 XVI| come avessero perduta ogni forza. Si rimise seduto nel luogo 37 XVII| accendevano: onde seguitava a far forza, e diceva piangendo:~ ~— 38 XVII| di Consalvo, perdendo la forza ricaddero insieme col corpo 39 XVIII| del campo e che un uomo di forza ordinaria avrebbe mosso 40 XIX| scavalcarlo. Era d'altra forza, e d'altro valore che il 41 XIX| di La Motta, raddoppiò la forza de' colpi con tanta rapidità, 42 XIX| collo coll'azza di tanta forza, che lo fe' rannicchiarsi 43 XIX| prigioni gli abbiamo per forza d'arme, e non per arti da 44 XIX| quella sua maravigliosa forza, e lo trasse suo malgrado 45 CONCL| nuova dolorosa; anzi ebbe forza di comporre il volto ad