Capitolo

 1   III|        le palme e i cipressi un monastero con una chiesuola ed un
 2     V|         Ginevra si ritirò in un monastero, ed io, che m'era dato per
 3     V|      ricevesse entrambe nel suo monastero, ove per la vicinanza (ora
 4  VIII|             CAPITOLO VIII.~ ~Il monastero dell'isola posto fra il
 5  VIII|       ossa della fondatrice del monastero.~ ~Questa donna, coperta
 6  VIII|        avea libri, e l'orto del monastero per passeggiare. Ma la sera!
 7    IX|      era nulla.~ ~Per esser nel monastero, poter esaminar i luoghi,
 8     X|    falconetti.~ ~La badessa del monastero, rivestita dei diritti baronali,
 9     X|    aveano mire ostili contra il monastero, onde non era da guardarsi
10     X|         badessa per guardare il monastero, ma non si credeva per ciò
11     X|       dovete sapere che qui nel monastero v'è una persona tenutavi
12     X|        pare, a dar l'assalto al monastero, e le porteremo via tutte
13     X|        ed ha tanto che fare col monastero, quanto ci ha che fare il
14     X|    vecchia) lasciami entrare in monastero... appena un momento che
15     X|         che l'avean condotto al monastero. Narrando la caccia data
16    XI|      studiava in Pisa (stavo in monastero), s'innamorò di me; io,
17   XII|         a Dio ed alla Santa del monastero di palesare ad Ettore la
18   XII|         di prima.~ ~Intanto nel monastero fra l'ortolano Gennaro,
19   XII|      prima volta che usciva dal monastero. Le sembrava ogni momento
20  XIII|       vento; e nella quiete del monastero si potevan persino distinguere
21  XIII|  giardino, neppure: domandò nel monastero ai pochi rimasti, e nessuno
22  XIII|    disse non dubitasse, che nel monastero non v'era altri che le monache,
23  XIII| fabbricasse poi la chiesa ed il monastero. Il luogo era in forma d'
24  XIII|      più le rimaneva da fare al monastero; ma non voleva partire innanzi
25   XIV|       sulla parte di dietro del monastero, ingombro di rovi e d'ortiche,
26   XIV| Barletta.~ ~Suonò l'avemaria al monastero: dopo una mezz'ora, risalito
27   XIV|        dal mare l'isoletta e il monastero di S. Orsola, e potevasi
28    XV|         sul mare alla volta del monastero, lasciandosi dietro una
29    XV|       si drizzarono di nuovo al monastero senza aver potuto chiarirsi
30    XV|        avrebbero sfuggite!~ ~Il monastero di S. Orsola si veniva facendo
31    XV|      rimbomba entro le mura del monastero.~ ~Andiamo, andiamo, voga,
32    XV|      gli altri si drizzarono al monastero.~ ~La donna era avvolta
33    XV|     tutto vuoto, e l'isola e il monastero in profonda quiete. Mentre
34   XVI|       fondo della torre qui del monastero, rinchiusovi con sua madre,
35  XVII|         che cercasse di lei nel monastero di S. Orsola, e le recasse
36  XVII|          vestita dell'abito del monastero. Mi consola il pensare che
37  XVII|  sollecitando d'esser presto al monastero per dire ad Ettore, come
38 XVIII|        far portar la defunta al monastero, com'era stato suo volere,
39 CONCL|      campo era stata portata al monastero, accompagnandola Fra Mariano
40 CONCL|         lungo il lido che va al monastero.~ ~— Povero Airone! — diceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License