IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soldano 1 soldatesca 1 soldatesche 4 soldati 39 soldato 22 soldo 6 sole 34 | Frequenza [« »] 39 ognuno 39 onore 39 parve 39 soldati 38 agli 38 animo 38 coi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze soldati |
Capitolo
1 I| dispersi in vari gruppi molti soldati spagnuoli ed italiani, alcuni 2 I| simile radunata de' nostri soldati moderni nella loro misera 3 I| perchè in quel tempo anche i soldati credevano in Dio, e talvolta 4 I| cominciava a farsi sentire fra i soldati ed anche fra gli abitanti 5 I| spagnuolo, che insieme con molti soldati era presso alla riva, la 6 I| trovavano colà che pochi soldati o capisquadra seduti sulla 7 II| d'uomini di onore, e di soldati pari vostri, e son sicuro 8 IV| consentirebbe che il sangue de' suoi soldati si spargesse per altre cagioni. 9 IV| all'ingorda avarizia de' soldati che le avean messe a sacco. 10 IV| chiamarsi) entrato con molti soldati in casa il conte di Monreale 11 VI| in mezzo ad una folla di soldati sboccarono su una piazza 12 VI| detto correva allora fra i soldati di ventura italiani, e nasceva 13 VI| sborsar le paghe dei propri soldati.~ ~Fieramosca non era sullo 14 VI| bel giovine, che per noi soldati dov'è il pane è la patria?~ ~— 15 VII| presso. Jer sera da quei soldati, che facean gozzoviglia 16 VII| curiosi questi bravacci di soldati. Pare che sia vergogna per 17 VII| officiali, d'uomini d'arme, di soldati, che s'ingrossava di quanti 18 VIII| novella da un pezzo. Alcuni soldati venuti di Romagna, o fossero 19 IX| era pieno d'ufficiali e soldati, gli domandò:~ ~— È fra 20 IX| D. Michele da un di que' soldati seppe finalmente che avea 21 IX| composte la maggior parte di soldati che avean abbandonate le 22 X| alloggiati il comandante ed i soldati, e in cima v'era un terrazzo 23 X| stomaco peggio del vostro.~ ~I soldati che non meno di Martino 24 X| uscio della camera fra due soldati ed una vecchia, interruppe 25 X| Così gridava uno di que' soldati, tentando di impedir l'ingresso 26 X| saranno da 200 fra birri e soldati; e Dio faccia che qualcuno 27 X| perfino colle ferite, i soldati fiorentini che erano pieni 28 X| sciagurati stavano in mezzo ai soldati aspettando venisse aperta 29 X| che sulle braccia di due soldati. La lasciarono giù sul lastrico, 30 X| Sbrigatisi da costoro, i soldati tornarono verso la macchia, 31 XI| pel cortile, per le logge. Soldati, operai, servitori, ragazzi 32 XI| ben apparivano que' gran soldati che erano, ed i migliori 33 XIV| l'ho fatto più perchè tra soldati si usa così, che per quei 34 XV| molto giovani in abito di soldati, e fra questi uno bellissimo, 35 XV| viva approvazione.~ ~Alcuni soldati spagnuoli avevan dimandato 36 XV| capisquadra, uffiziali, soldati, di molti abitanti, bottegai, 37 XVII| trovate mio marito (fra' soldati è chiamato Grajano d'Asti, 38 XVII| suoi per l'arrivo de' nuovi soldati, fece in modo, parlando 39 XIX| eran concorsi molti de' soldati suoi soliti avventori: due