IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicini 10 vicino 28 vicolo 1 vide 38 videro 3 vidi 5 vie 2 | Frequenza [« »] 38 stata 38 trovava 38 vedere 38 vide 37 atto 37 chiesa 37 pensiero | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze vide |
Capitolo
1 I| per la cappa, e volgendosi vide nell'ombra un uomo, che 2 V| Fieramosca a questo punto, vide che dal campo si movevano 3 VI| si turbò; e volgendosi, vide ritto a due passi il marito 4 VIII| tratto di mare. Quando non vide più nulla, entrò nella foresteria, 5 IX| sulla rugiada.~ ~Si volse e vide l'ortolano di S. Orsola, 6 IX| ad aver in mano la donna, vide che il podestà poteva essergli 7 IX| Gennaro guardò un poco, vide Fieramosca, e disse:~ ~— 8 IX| spalla; alzò gli occhi, e vide l'angolo sotto il campanile 9 X| assalito da una tale offerta si vide in procinto di perderla. 10 X| Al fine di queste parole vide sulla tavola gli avanzi 11 X| porta che era socchiusa, vide Fanfulla nel mezzo con uno 12 XI| cameruccia vicina... lo vide scavalcando per una finestra; 13 XI| convulsi della madre. Quando la vide spirata, s'accovacciò nell' 14 XII| e colla testa scoperta, vide che il toro era già stato 15 XII| temer paragone; lo Spagnuolo vide che bisognava operar con 16 XII| quietaron tosto quando si vide che i sergenti guidati da 17 XII| volse l'occhio ai palchi vide, come un baleno, il volto 18 XIII| l'entrata dell'isola. La vide abbandonata e nemmeno un 19 XIV| porta, e guardandosi intorno vide che tutta la spianata era 20 XIV| sala diede un cenno, e si vide senz'ajuto d'alcuno alzarsi 21 XIV| le colombe qua e là, si vide che dal collo di ciascuna 22 XV| era di rimbalzo caduto, vide una cartolina piegata che 23 XV| d'onde pareva venuta, e vide che nessuno fissava lo sguardo 24 XV| dunque, presto, presto. Vide i compagni, e disse loro 25 XV| andò avanti cautamente, e vide D. Elvira seduta presso 26 XVI| chi l'aveva mandato, e non vide che un battello vuoto la 27 XVI| ed alle finestre, e non vide alcuno: stava per rientrare 28 XVI| aprì gli occhi spaventata, vide il duca, e gettò un grido 29 XVII| avviò verso le sue stanze. Vide nel moversi don Garcia, 30 XVII| tutta la rôcca, ed uscito, vide la barchetta e nel fondo 31 XVII| della sua serata. Quando vide entrar Vittoria, un intimo 32 XVII| d'andarvi, tanto più che vide la cosa prender miglior 33 XVIII| inutile. Entrando nella camera vide Zoraide seduta al capezzale 34 XIX| le vicende del suo amico, vide che poteva così toglier 35 XIX| sguardo per la battaglia e vide che Giraut de Forses, essendogli 36 CONCL| pensieri, nè por mente a lui. Vide in fondo ad una delle logge 37 CONCL| Ettore, giunto al basso, vide, stette immobile, senza 38 CONCL| nessuno di quell'età lo vide mai più, d'allora in poi,