IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornate 2 ornati 3 ornato 2 oro 38 orologio 3 orrendo 1 orribile 1 | Frequenza [« »] 38 coi 38 dar 38 morte 38 oro 38 sopra 38 stata 38 trovava | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze oro |
Capitolo
1 I| con certi raggi color d'oro, fatti a coda di rondine, 2 I| sputeranno tanti bei ducati d'oro, come siamo cristiani battezzati, 3 II| petto ne trasse una croce d'oro, e dopo averla baciata la 4 II| indegno di calzar speroni d'oro, se non rispondo io ed i 5 II| depose vicino alla croce d'oro di La Motta: e quantunque 6 IV| le loro armature messe d'oro molto riccamente, con finissimi 7 IV| tutte ornate di ricami d'oro, degne di tanto onorati 8 IV| con una grossa catena d'oro al collo, dalla quale pendeva 9 VI| azzurro sparso di gigli d'oro era in forma d'un quadrilungo, 10 VI| legno a strisce celesti e d'oro. In fondo era il letto coperto 11 VII| quanti in essa possedevano oro, signoria, o donna avvenente, 12 VIII| ornata di musaici in campo d'oro. Vi si vede un Dio Padre 13 VIII| solare, simili ai pesci d'oro notanti in un mar di fuoco. 14 VIII| una capellatura che pare oro filato.~ ~— Arriverà fra 15 IX| buona quantità di monete d'oro, o almeno parean tali, che 16 IX| prendevano e contavan l'oro al lume della lanterna. 17 X| osteria paga cento fiorini d'oro da dieci lire della zecca 18 X| dormire un'ora; ecco Cocco d'Oro correndo: Su, su presto, 19 XI| una vestetta di drappo d'oro riccio portava una cappa 20 XI| pavonazza cangiante, trapunta d'oro; messosi in sella, il suo 21 XII| sfoggio delle vesti, all'oro, ed all'altre gale, sederono 22 XII| Quanti bei ducati d'oro vi piacerebbe pagare se 23 XII| nomi scritti in lettere d'oro, mentre essi dopo aver fatto 24 XII| mano teneva una palma d'oro, e coll'altra reggeva il 25 XIV| seggioloni di velluto a frange d'oro per il duca di Nemours, 26 XIV| presentandogli uno spillone d'oro lo pregò che volesse appuntarglielo 27 XIV| presenti d'anella, di lavori d'oro per portare sulla berretta 28 XV| era scritto a lettere d'oro: "Terra di Babilonia"; e 29 XV| baroni, un re collo scettro d'oro in mano, vestito alla foggia 30 XV| riportarne con loro il vello d'oro. A queste parole il re Oeta, 31 XVI| sulla tavola un globetto d'oro; alla vista del quale il 32 XVI| continuamente una palla d'oro, come questa che vi mandiamo, 33 XVI| verità che ci mostra non sull'oro, non sulle spade, nè sulle 34 XVI| scritto ed alla palla d'oro che si faceva girar fra 35 XVI| perciò in seno la palla d'oro coll'atto non curante di 36 XVI| ancora l'ha al collo. L'oro, se non altro, è meglio 37 XVII| suoi lunghissimi capelli d'oro; Fra Mariano abbassò gli 38 XIX| gualdrappa vermiglia ricamata in oro, alzava la fronte grave