Capitolo

 1     I|       abbassando la voce, come per dar maggior peso alle parole:~ ~—
 2     I|        primo sorridendo. — Se vuoi dar retta a Ruy Perez, e serbar
 3     I|         fondo alla sala, se si può dar un tal nome a questa spelonca
 4     I|    scherzare, correva per casa per dar ordine al tutto. In un lampo
 5    II|        buona guerra: e non si deve dar carico ai prigionieri, 
 6   III|       disturbo involontario. Senza dar risposta precisa, se gli
 7   III|           tal nuova che m'avrai da dar la mancia. Perciò appena
 8    IV|          fratelli Colonna solevano dar retta ai loro uomini quando
 9    IV|          spettacolo, e non potendo dar loro ajuto non poteva nemmeno
10    IV|         onde ai Francesi conveniva dar volta, stava in sospetto
11     V|            sempre ogni pensiero di dar morte al marito; la qual
12   VII|         Non crediamo necessario di dar minuto ragguaglio di questa
13   VII|          sapea finger benissimo, a dar di  opinione migliore
14   VII|               Prese partito di non dar per allora una risposta
15     X|        1504 verremo, se vi pare, a dar l'assalto al monastero,
16     X|  conestabile ha altro in tasca che dar retta a te.~ ~Così gridava
17     X|       lasciato solo. Non si poteva dar pace di doversi ritirare;
18   XII|       aiuto! — L'altro seguitava a dar tratti, tirate e scosse,
19   XII|        cortesia; non si sentiva di dar giudizio quali fossero i
20   XII|             Curvarsi sulla lancia, dar di sprone, partir di carriera
21   XIV|         manca poco meno d'un'ora a dar in tavola.~ ~Il capo de'
22   XIV|             bacini e mescirobe per dar l'acque alle mani, ed annunziare
23    XV|           udiva allora nella terra dar nelle trombe e sonar cembali,
24    XV|         passava neppur pel capo di dar retta alle lusinghe della
25    XV|         abbastanza per non volersi dar buon tempo colla figlia
26    XV| apparecchiati. L'urto, che dovette dar al suo battello per ispiccare
27    XV|      oggetti prima traballare, poi dar volte sempre più rapide,
28   XVI|           nelle sue camere per non dar indizio di ; e se qualche
29   XVI|            Essendo nostra mente di dar opera totis viribus, alla
30  XVII|       attendeva a spegner i lumi e dar sesto al mobile; giunse
31  XVII|            altri per aver tempo di dar ordine a quanto occorreva
32  XVII|        numero de' combattenti, per dar ordine alle cose sue, dovette
33  XVII|          le mani, i padrini fecero dar nelle trombe, così divisa
34  XVII|      Francesi un solo s'era dovuto dar prigione, ed in ciò eran
35 XVIII|            camera volle Fieramosca dar un'occhiata alla stalla;
36 XVIII|            casa Colonna si sta per dar il segno: Dio ti guardi:
37 XVIII|           di Barletta, che per non dar la torcia al curato si fan
38   XIX|           mezzo al cerchio, fecero dar nelle trombe e gridar ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License