IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pochissimo 2 poco 156 podere 2 podestà 37 poeti 1 poi 160 poich' 1 | Frequenza [« »] 37 atto 37 chiesa 37 pensiero 37 podestà 36 accanto 36 alzò 36 anni | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze podestà |
Capitolo
1 VII| D. Litterio Defastidiis, podestà di Barletta, l'uomo più 2 VII| appiccò seco ragionamento. Il podestà non finiva mai un discorso 3 VII| abbia».~ ~La lepidezza del podestà fu accolta al solito da 4 VII| Guarirlo? — disse il podestà — come vorreste guarirlo? 5 VII| cervello di grillo del povero podestà, che stimò gran ventura 6 VII| ricerche del suo nuovo amico il podestà; onde il Valentino, contento 7 IX| di qual piè zoppicasse il podestà, in pochi colpi, come abbiamo 8 IX| volte: Ben levato signor podestà; ma vedendo che faceano 9 IX| Eccellenza!... Signor podestà, non per offendervi... se 10 IX| sopraggiunto, e fermatosi dietro il podestà senza che se n'avvedesse:~ ~— 11 IX| avvedesse:~ ~— A noi, signor podestà, — gli disse battendogli 12 IX| mano la donna, vide che il podestà poteva essergli utilissimo. 13 IX| Cinque minuti dopo era col podestà all'osteria, a quell'ora 14 IX| ingegno del vostro.~ ~Il podestà annunziava col viso una 15 IX| vi direi tondo, signor podestà, abbiate pazienza, ma siete 16 IX| Quest'aringa, che il podestà ascoltò a bocca aperta senza 17 IX| Apparecchiato in tal modo il podestà, e vedendo che il suo inganno 18 IX| Michele solo, s'accostò al podestà che era in sulla bottega 19 IX| Michele era al posto. Il podestà uscì; richiuse con diligenza 20 IX| dispose a varcar la porta. Il podestà s'era fermato alcuni passi 21 IX| esser di forte animo, signor podestà, che in tali luoghi colla 22 IX| fece la porta, e disse al podestà che entrasse per quella 23 IX| sventolando presso il viso del podestà che rannicchiato e tremante 24 IX| diremo come rimanesse il podestà. D. Michele gli si chinò 25 IX| Tutto era inutile; il podestà non poteva nè muoversi, 26 IX| terra, e venuto dove il podestà era rimasto senza poter 27 IX| altrimenti era morto.~ ~Nel podestà era già prima tanto spavento, 28 IX| che teneva alla gola del podestà, strappò ad esso ed al suo 29 IX| calcio sotto le reni al podestà per risolverlo ad alzarsi, 30 IX| fatto trovar la voce al podestà, che si raccomandava piangendo 31 X| questo amore, il segreto del podestà, che doveva quella notte 32 X| volta: — hanno ammazzato il podestà? perchè? dove? come?...~ ~— 33 X| rimediare... avranno trovato il podestà ammazzato... Vergine! che 34 X| traccia degli uccisori del podestà. Così, deposta ogni superbia, 35 X| recatovi da Boscherino che il podestà era stato ucciso dai venturieri, 36 X| lorde ancora del sangue del podestà, strette sul petto da una 37 XV| s'era messo ammazzando il podestà era passata, poteva star