IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attillarsi 1 attitudini 1 attizzavano 1 atto 37 attonita 1 attoniti 1 attonito 1 | Frequenza [« »] 38 trovava 38 vedere 38 vide 37 atto 37 chiesa 37 pensiero 37 podestà | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze atto |
Capitolo
1 I| Senza molto scomporsi fece l'atto di far di berretta, e disse:~ ~— 2 I| soltanto abbassò il capo in atto riverente, facendo il viso 3 II| parole s'erano rivolti con atto superbo verso chi le diceva, 4 IV| dentro la rabbia per non far atto che palesasse la condizion 5 V| guardatomi, e facendo l'atto di chi riconosce taluno, 6 V| un piede or s'un altro in atto d'impazienza. Poco stante 7 V| piacevolmente a Franciotto quasi in atto di chieder perdono. Pensa 8 VII| impetuoso de' Francesi, più atto a vincer una giornata che 9 VII| cominciava a parlare, nell'atto che cingendo colle braccia 10 VIII| appena, fece col viso l'atto di chi risponde, e tosto 11 IX| turbarsi, trovandosi ora all'atto, conosceva quanta differenza 12 IX| star fermo senza far un sol atto, che altrimenti era morto.~ ~ 13 X| corpo che sarebbe stato atto a reggere alle fatiche della 14 X| reni a Sandro con quell'atto di scherno che si può più 15 X| modo che potesse essere atto a resistere alle prove più 16 XI| slanci de' loro cavalli in atto così bravo, che ben apparivano 17 XII| fece colle spalle quell'atto d'impazienza che significa, 18 XIII| come l'uomo è tanto più atto a far buoni propositi quanto 19 XIII| coll'occhio moribondo, in atto di raccomandarsele; ora 20 XIV| stringendo i denti e facendo l'atto di chi mena un manrovescio; 21 XV| molta grazia e destrezza, in atto di riverenza pose un ginocchio 22 XV| vibrò molti colpi, e nell'atto che scavalcava l'orlo, gli 23 XVI| questa scusa sarebbe un atto di vanità che potrebbe far 24 XVI| seno la palla d'oro coll'atto non curante di chi dice, 25 XVI| stava per tentare qualche atto disperato. Il sicario del 26 XVII| eterno (e s'alzò in piedi, in atto solenne stendendo le mani 27 XVII| salvezza, se con un solo atto d'amore sapete comprare 28 XVII| che l'accogliesse con un atto di sorpresa che non celava 29 XVII| volto prese in un momento l'atto e il colore della morte: 30 XVIII| capo, e scherzando faceva l'atto di mordere il suo padrone.~ ~— 31 XVIII| fronte e comporre il viso in atto lieto ed ardito, onde non 32 XIX| mezzo; e questo fu il solo atto che si notasse fra gli spettatori 33 XIX| strade dai ciechi: onde l'atto del cavalcare in un certo 34 XIX| conoscendo che egli era atto a tal impresa, si guardarono 35 XIX| Fu da tutti lodato l'atto cortese verso La Motta fuorchè 36 XIX| tutti quelli che lodavano l'atto cortese di Fieramosca, anche 37 CONCL| mandar una voce, senza far un atto, senza batter palpebra: