IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veduta 10 vedute 1 veduti 4 veduto 36 vedutolo 2 vegetazione 1 veggo 1 | Frequenza [« »] 36 potuto 36 sei 36 tosto 36 veduto 35 alto 35 bocca 35 braccia | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze veduto |
Capitolo
1 I| all'oscuro aveva meglio veduto costoro, non potè far che 2 I| parola con persona che m'abbi veduto. Sai che posso rimunerarti 3 I| Ma qualcuno può avervi veduto. Se la cosa si divulgasse, 4 II| barba che mostravano aver veduto più d'una zuffa. — Quand' 5 II| venire a Barletta, ne ho veduto uno del quale per verità 6 II| e non penso d'aver mai veduto un viso d'uomo più bello 7 II| questo pericolo; non l'ho mai veduto con le carte in mano... 8 II| detto, abbiamo molto più veduto adoprar pugnali e veleni 9 IV| partito di dirgli: che avevo veduto una donzella, della quale 10 V| dissi, nel tornare m'avea veduto andar verso ponte, e parte 11 V| mi narrò ciò che aveva veduto avanti a Santa Cecilia e 12 VII| in terra di Turchi avesse veduto usare ed imparato un segreto 13 IX| pochi colpi, come abbiamo veduto, l'ebbe in sua mano. Quando 14 IX| dallo scuro, non essendo veduto, poteva benissimo osservare 15 X| chiesetta. V'era chi non avete veduto; ed ha visto voi, e ti conosce, 16 X| si ricorderà forse d'aver veduto il secondo annoverato fra 17 X| che eran, come abbiamo veduto, stati talvolta adoperati 18 X| non accorgendosi di essere veduto. I colpi che ora tirava 19 XI| luogo quanto ciò che avea veduto ed udito dovesse turbare 20 XII| qua e là a salti, finchè, veduto che da quel luogo non era 21 XIII| cento modi: — E se aveste veduto vostro fratello come stava 22 XIII| bocchino, che beato chi l'ha veduto: e lui, mi son accorto, 23 XIII| riprender gli spiriti, e veduto che i suoi due ascoltatori 24 XIV| modo di scampare senz'esser veduto.~ ~La finestra che dall' 25 XIV| pochi minuti, senz'esser veduto nè sentito, si trovò sull' 26 XVI| Borghese si ricorderà d'avervi veduto il ritratto suo per mano 27 XVI| da molto tempo non avendo veduto il duca, non lo riconosceva, 28 XVII| prestezza e senz'essere veduto, era andato a deporre le 29 XVII| al piè della rôcca avesse veduto lo stretto colloquio d'Ettore 30 XVII| ingannata e che il giovane veduto a' piedi di D. Elvira era 31 XVII| Prospero Colonna era stato veduto e stimato a proposito, ed 32 XVIII| rispondevano dicendo che non s'era veduto e che di più non sapevano.~ ~ 33 XVIII| pensare: — oppure m'avrà già veduto entrar in Barletta sulla 34 XIX| stava guardando avidamente. Veduto da lontano, con quel suo 35 XIX| Liaye, per dirne uno, fu veduto afferrare a due mani il 36 CONCL| Gargano, ad un pescatore venne veduto incastrato fra due pietroni