Capitolo

 1   III|              scudo, falla aggiustare, e tosto; senti: alla spada grande
 2    IV|           casetta che aveva in borgo, e tosto mi vi condusse. Io presi
 3    IV|              senza suo carico: ond'egli tosto, deposta la porpora, s'era
 4     V|                  e mi promise di tornar tosto. Io, posto mano alla daga (
 5     V|               fu entrato sotto coverta, tosto riconobbe me e la Ginevra,
 6    VI| involontariamente la mano sull'elsa, ma tosto la ritrasse, e seguitò a
 7   VII|         intendeva di fisonomie, conobbe tosto che avea trovato il fatto
 8  VIII|               l'atto di chi risponde, e tosto riabbassò gli occhi sul
 9     X|                e fu di qualità da farsi tosto lasciar libera; e cadendo
10   XII|             Consalvo.~ ~Egli giunse ben tosto con tutti i suoi, avendo
11   XII|                 destinato ad Ettore, e, tosto alzandosi, passava le ore
12   XII|             dicendole non dubitasse che tosto sarebbe tornato.~ ~Trattenuto
13   XII|                 ma le risa si quietaron tosto quando si vide che i sergenti
14   XII|          pallore che però non fu lungo. Tosto l'attorniarono i suoi con
15  XIII|           vittoria. Dovette però tornar tosto indietro e combattere Azevedo,
16  XIII|              suo giudice, che ne depose tosto interamente il progetto,
17  XIII|                 per portarli con ; ma tosto disse, riponendoli ove gli
18   XIV|                 la finestra un uomo che tosto riconobbe. Era il Conestabile
19   XIV|             come il tempo stringeva, fu tosto in cucina; ed avendo ancor
20   XIV|              accrebbe la stizza, ma poi tosto conoscendo che non aveva
21    XV|            allogarono gli spettatori, e tosto fu dato ordine d'incominciare.
22    XV|            Giasone.~ ~Questi cominciava tosto a vagheggiar la donna, e
23    XV|                di Nemours alzatosi poi, tosto che fu piena la sala, e
24    XV|         cacciarono a correre, e l'ebber tosto raggiunto che già stava
25    XV|              che che ne dovesse venire, tosto più pazzamente si pose ad
26    XV|                  sei ferito! — gridò; e tosto con un panno tergendo il
27    XV|           trattar ferite d'ogni specie, tosto le nasceva il sospetto che
28   XVI|                 un momento gli occhi, e tosto li richiuse. Gli aprì la
29   XVI|           entrarono nelle sue stanze, e tosto uscirono portando Ginevra
30   XVI|            parte, conobbe che era stato tosto ubbidito, dal tonfo che
31   XVI|                li aspettava, e che fece tosto vela per ritornare in Romagna.
32  XVII|                 potrà.~ ~Ad Inigo venne tosto l'idea d'affacciarsi per
33  XVII|           giovane che non conosceva, ma tosto pensò potesse esser Ginevra.~ ~
34  XVII|                 stato deciso, pensarono tosto ai fatti loro: i Francesi,
35   XIX|         Scendendo dal cavallo sul quale tosto saltò Fieramosca, malediceva
36 CONCL|                 col cercar Brancaleone, tosto che Ettore fosse partito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License