Capitolo

 1     I|       camera, e gli parve mille anni d'essere in istrada. Dopo
 2    II|      bel giovine di venticinque anni che, aspettando la cena,
 3    II|     veramente! se erano dugento anni fa, quel che sono al 
 4    II|       poveri cavalli. Da cinque anni che scorro l'Italia, ho
 5    II|      del vostro avviso. Da molt'anni facciamo la guerra in Italia;
 6   III|     bontà. Ma nudrito da' primi anni fra l'armi, presto conobbe
 7   III|        di ,  potè per molti anni aver pensieri superiori
 8   III|        giovane maggior di lui d'anni e di forze, perchè sparlava
 9    IV|    trovava giovinetto di sedici anni ai servigi del Moro. Tolsi
10    IV|      reali di Raona che da tant'anni ci governavano. Venni a
11    IV|      che si ricordava dei primi anni, e mi rivedeva onorato e
12    IV|   minuti, che a me parvero mill'anni. Quando sentii giù per la
13     V|      tracolla azzurra, che molt'anni prima m'avea dato Ginevra.
14     V| conchiudere: passammo circa due anni in codesta città. Ginevra
15   VII|      fratello scapolo e minor d'anni viveva in casa sua. La bellezza
16   VII|        schermirsi che per molti anni gli ebbe mandato vuoto ogni
17   VII|   deplorare l'odio nutrito tant'anni contra il fratello, e dire
18   VII|      altri un uomo sui cinquant'anni, alto, smilzo, con una spalla
19  VIII|         bianco ingiallito dagli anni, e coperto da un baldacchino
20  VIII|    investito, son circa dugento anni, Carlo duca di Provenza,
21    IX| penitenza che dovesse per sette anni girare il mondo, ed ove
22    IX|          abbandonata, che molti anni avea servito di cimitero;
23    IX|   poteva aver circa diciassette anni, ma di terribile aspetto,
24     X|        non l'avessero a quarant'anni ridotto floscio e spossato
25     X|      tutti dai venti ai quarant'anni, e per gli arnesi vedrete
26     X|        facevan parere maggior d'anni che non era realmente. Una
27    XI|        mia figlioletta di sette anni... si risentì... dormiva
28    XI|  trovare in una giovane di vent'anni. Il cuor caldo e la vivace
29  XIII|       fatti accordi, e da molti anni è tolta ogni occasione di
30  XIII|        stati questi suoi ultimi anni, in una vicenda continua
31   XVI|        governasti, son già molt'anni, con un tale che t'amava
32  XVII|        sono stata, è vero, molt'anni vicina a chi non m'era marito,
33  XVII|       salto, e forse perchè gli anni lo rendevano meno agile,
34   XIX|   paggio, bel giovane di sedici anni, vestito di cilestro, colle
35   XIX|     spettatori rimase per molti anni una memoria di maraviglia
36 CONCL|       al bene. Sapete da quanti anni non la lascio mai!... l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License