Capitolo

 1     I|       oscure vie della città.~ ~— Diego Garcia tornerà stasera, —
 2     I|          far per tutti. È tornato Diego Garcia, e scavalcato a casa;
 3     I|            Pure al fine ha dato a Diego Garcia la mezza spada che
 4     I|          pesano le cinque dita di Diego Garcia. Vado, e te li mando
 5    II|           risciacquati di fresco. Diego Garcia di Paredes entrò
 6    II|            in capo tavola, sedeva Diego Garcia, e da' suoi lati
 7    II|            come siete prigione di Diego Garcia, potreste imparare,
 8    II|                Ecco il mio pegno. Diego Garcia li prenda ambedue
 9    II|       sella a quattro Italiani.~ ~Diego Garcia, che non si sentiva
10    XI| espugnazione di Castel dell'Uovo. Diego Garcia di Paredes, l'Èrcole
11    XI|         non stimarsi più forte di Diego Garcia, che inchiodato fra
12   XII|         italiani scese finalmente Diego Garcia, che era da que'
13   XII|    generale di grida fe' plauso a Diego Garcia, che tornò a sedersi
14   XII|           verso lui: — Bravo, don Diego; ben tagliato, Par Notre
15   XII|           non voglio si creda che Diego Garcia pensi a farsi pagar
16   XII|       toro. Si vedeva da un canto Diego Garcia col suo spadone sulla
17   XII|           magnifico cavaliere don Diego Manrique de Lara conte di
18   XII|          ed era tale lo sforzo di Diego Garcia che si vedevano i
19   XII|           bestiali parole rispose Diego Garcia con altrettante e
20  XIII|           pel contrasto avuto con Diego Garcia circa il combattere
21   XIV|      veloce la via della città.~ ~Diego Garcia di Paredes ebbe appena
22   XIV|        messe le corna, signor don Diego: il diavolo dell'inferno...
23   XIV|          può cuocer la carne...~ ~Diego Garcia non era di quei tali
24   XIV|          cucina; ed il terrore di Diego Garcia invase persino il
25   XIV|      questi asini sulle spalle di Diego Garcia, ed udito come stava
26   XIV|       musici. Grazie alle cure di Diego Garcia, ed alla diligenza
27    XV|       vermiglio.~ ~Ettore trovato Diego Garcia, lo pregava volesse
28  XVII|         piena licenza; e voi, don Diego, prestate loro tutto quell'
29 XVIII|    proposta. Ma non vi si piegava Diego Garcia: gridava inferocito
30 XVIII|           luce la nobil natura di Diego Garcia. Egli che in campo
31   XIX|       Fabrizio Colonna, Aubignì e Diego Garcia di Paredes; i quali,
32   XIX|        per le valli dei dintorni; Diego Garcia si percosse col pugno
33   XIX|         dell'arte cavalleresca.~ ~Diego Garcia di Paredes, che avea
34   XIX|    potevano co' loro avversarj.~ ~Diego Garcia, finalmente, visto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License