Capitolo

 1     I|           di Barletta, ove il gran Capitano, aspettando i tardi ajuti
 2    II|            farsi conoscere il gran Capitano... e vi dice Segredo che
 3    IV|        scriveva al duca di Nemours capitano di quell'esercito, impose
 4    IV|           udendo che la stanza del capitano era ancor molto lontana,
 5    VI|       quercia, era teso quello del capitano. Vi s'era radunato il fiore
 6    VI|          eletto dal re Luigi XII a capitano della guerra. Era vestito
 7   VII|          disse:~ ~— Quando il gran Capitano uscirà, gli potrete parlare.~ ~—
 8   VII|      essere introdotto.~ ~Stava il capitano di Spagna ritto accanto
 9   VII| bugigattoli giunse alla camera del capitano spagnuolo.~ ~Non crediamo
10   VII|         strano a tutti, ed il gran Capitano disse:~ ~— Non mi sarei
11  VIII|            Elvira, figlia del gran Capitano, ed egli che l'ama quanto
12  VIII|            picche. Un certo Yciar, capitano di fanti (Consalvo gridava
13  VIII|         sapete che cosa vedono? Il capitano Yciar penzoloni impiccato
14    IX|         due eserciti accettata dal capitano francese permetteva agli
15     X|            salire nella camera del capitano.~ ~S'era questi alzato di
16     X|           sul serio. La stizza del capitano stava per mostrarsi, e forse
17     X|           quale, se Paolo Vitelli, capitano per la Repubblica, non avesse
18     X|     incontrava. Nel padiglione del capitano erano i commissari fiorentini
19     X|           in questi termini; ed il capitano non curandosi d'aver che
20    XI|    palesare la condotta tenuta dal capitano. Ma il modo non era facile
21    XI|    esercito a gara presentavano il Capitano di Spagna. Era un andare
22    XI|         alla scala esterna il gran Capitano con tutti i suoi baroni;
23    XI|            giunse l'avviso al gran Capitano che il duca di Nemours co'
24    XI|     rendeva nemici, non volesse il Capitano Spagnuolo tenerlo pel primo
25   XII|         altra parte: Dicono che il capitano francese ha sfidato Consalvo,
26   XII|           dell'ordine di San Jago, capitano, governatore per S. M. cattolica
27  XIII|       Consalvo, e colla figlia, il capitano di Francia e tutta la baronia
28  XIII|            popolo che acclamava il Capitano di Spagna. Ma  questi
29   XIV|            piacevol modo voleva il Capitano di Spagna presentare i suoi
30   XIV|    coserelle. La sontuosità che il Capitano di Spagna spiegava in questo
31 XVIII|             Si turbò forte il gran Capitano sgridandogli perchè, avendo
32 XVIII|    andarono alla rôcca ove il gran capitano gli aspettava nella sala
33   XIX|          alla sua baronia. Il gran Capitano dopo aver molto lodato i
34 CONCL|            dalla presenza del gran Capitano, non badò più a loro. Poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License