Capitolo

 1     I|            onde fa di trovarti all'ordine e presto... Ebbene, che
 2     I|           correva per casa per dar ordine al tutto. In un lampo ebbe
 3     I|          giungevano, e non eri all'ordine, avresti provato quante
 4     I|       fanti e 100 archibusieri per ordine del signor Prospero, onde
 5    II|       Carlo d'Angiò che ne diede l'ordine, non era più moro di voi
 6   III|       mancherà tempo a metterti in ordine, che la battaglia non sarà
 7   III|   trovarono appunto fermo che dava ordine a certi suoi cavalli, e
 8    IV|           a Capua; si mettevano in ordine le genti d'arme, e dal conte
 9    IV|            di Calabria, mi misi in ordine per andarmene con essoloro.
10    IV|         partir la mattina) misi in ordine ogni cosa per esser a cavallo
11     V|        cantare: e mi disse che per ordine del Valentino avea dato
12    VI|    ritornar tutti in quiete e nell'ordine, e Grajano venne strappato
13    XI|         affaccendavano a metter in ordine l'apparato, brulicava, ora
14    XI|             che era l'insegna dell'ordine di San Jago.~ ~Trovò a piè
15   XII|       commendatore, cavaliere dell'ordine di San Jago, capitano, governatore
16   XII|           guida ebbe da Consalvo l'ordine di ammannire per la giostra;
17   XII| antagonista.~ ~Quando tutto fu all'ordine, venne Fanfulla al piede
18   XIV|          petto. — Saremo presto in ordine? manca poco meno d'un'ora
19   XIV|            maggiore di non aver in ordine il pranzo per l'ora fissata,
20   XIV|            Dios, che se non sei in ordine per l'ora fissata... majadero,
21    XV|        spettatori, e tosto fu dato ordine d'incominciare. Mandata
22    XV|         mare con costoro, metti in ordine il battello e i remi, ed
23   XVI|          pochi minuti tutto fu all'ordine. Ritornò a sedere come prima;
24  XVII|        occupar nessuna carica dell'Ordine, viveva circondato da una
25  XVII|        altri per aver tempo di dar ordine a quanto occorreva per la
26  XVII|           de' combattenti, per dar ordine alle cose sue, dovette lasciar
27 XVIII|       tempo per potersi mettere in ordine; io ritorno vicino a lui
28 XVIII|         Visto poi che tutto era in ordine, — Masuccio, disse volgendosi
29 XVIII|      becchino, quand'ebbe messa in ordine ogni cosa, scomparve: e
30   XIX|        avean la cura di mantener l'ordine, curiosi più degli altri,
31   XIX|          schiamazzi, si scioglie l'ordine, ognuno si spinge avanti
32   XIX|       Ettore era alla punta. Quest'ordine fu tanto ben mantenuto che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License