Capitolo

 1     I    |           Ebbene, che fai? Sei morto?... Muoviti.~ ~L'oste era
 2     I    |        cavalcata.~ ~— M'avrete morto, — disse spingendoli e togliendosi
 3     I    |       porterai prima di cascar morto?...). Menavano a due mani
 4     I    |   gridava tutti: renditi o sei morto; egli dava imbroccate con
 5    II    |         solo, a piedi, mi vidi morto. Tenni lontano più d'uno
 6    II    |     aperse l'elmo e rimasi per morto un pezzo. Quando mi riscossi
 7    II    |       il povero Zamoreno steso morto accanto.»~ ~I casi del cavallo
 8    II    |     poco senno, e si vuole sia morto naturalmente.~ ~— Naturalmente,
 9    II    |   sangue, finchè ogni uomo sia morto, o preso, o costretto ad
10    IV    |    pensassi che potrei rimaner morto nella zuffa... e allora?...
11    IV    |       alla staffa fossi caduto morto! sarebbe stato men male
12    IV    | Svizzeri, che fui lasciato per morto con due roncolate nel capo,
13    IV    |  Candia suo fratello era stato morto per le strade la notte,
14     V    |  piccolo tremito. Ebbi a cader morto. Può far tanto, dissi, Dio
15     V    |         Io potrei farvi cascar morto con questa daga, ma vi voglio
16  VIII    |     suo marito se fosse vivo o morto. La ragione le diceva: quel
17    IX    |       atto, che altrimenti era morto.~ ~Nel podestà era già prima
18     X    |     sera... Vergine! pareva un morto di tre giorni. Ma gli è
19   XII    |   fatto saltar la stizza ad un morto. Martino, che essendo in
20   XIV(10)|          Il duca di Nemours fu morto nella battaglia di Cerignola.~ ~
21    XV    |    fuggir la figlia, e a terra morto il figlio Absirto, ordinava
22   XVI    |     uomini suoi credendolo più morto che vivo, nell'impossibilità
23   XVI    |    messo a giacere: lo credevo morto, ma vedo che va riprendendo
24   XVI    |     spalle, che già gli cadeva morto di mano, trafitto dal pugnaletto
25  XVII    |   chiarirmi se veramente fosse morto... alla fine poi l'ho trovato,
26 XVIII    |        se ciò accadesse? sarei morto da uomo dabbene; ed essa
27   XIX    |     gli gridò: — Renditi o sei morto. — Il barone, ancor mezzo
28   XIX    |       Forses, essendogli stato morto il suo, aveva tolto il destriere
29   XIX    |   certo l'avrebbe fatto cascar morto, l'avvinghiò con quella
30   XIX    |     tre dita: il cavaliere era morto. Ettore con un sospiro,
31 CONCL    |      allora in poi,  vivo  morto.~ ~Si fecero varie congetture
32 CONCL    |    dagli Italiani, ma, restato morto sul campo, si giudicò allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License