IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammutolì 1 amo 1 amor 17 amore 32 amorevole 7 amorevolezza 1 amorevoli 3 | Frequenza [« »] 33 spalle 33 stesso 33 toro 32 amore 32 cielo 32 combattere 32 costui | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze amore |
Capitolo
1 II| dicevo io che era mal d'amore! — disse Azevedo. — Quando 2 II| pensavo che cercasse fortune d'amore; ma non mi sarei mai sognato 3 III| corpo, gli pose grandissimo amore; ed accoltolo nell'accademia 4 III| unita all'ammirazione.~ ~L'amore per le cose patrie e per 5 III| vicende, incontrò i casi d'amore dei quali avemmo un cenno 6 IV| ci portavamo maraviglioso amore. Il giorno ch'io mi mossi 7 IV| assai freddato questo primo amore. Tornato come ti dico, e 8 IV| maggiore e più forsennato amore che s'udisse mai. Colei 9 IV| trova avvolto in legami d'amore. E dove prima cercavo ogni 10 IV| conosciuto che il nostro amore era altro che da motteggi, 11 IV| invece di scemare il mio amore l'accrebbe; e volendolo 12 IV| sopportare quell'inestimabile amore, risolsi in tutto andarmi 13 IV| dovetti persuadere che quell'amore ch'io credevo scorgere in 14 IV| fuori, non ebbi mai parole d'amore, e già sapevo che sarebbe 15 IV| sapendone molto in fatto d'amore, aveva tutt'altri pensieri 16 V| potevo sperare al nostro amore virtuoso fine.~ ~Tutt'Italia 17 V| che non ostante il suo amore per me non poteva patire 18 VII| Dice bene il proverbio «Amore, tosse e scabbia, non la 19 VII| riprese:~ ~— Da codesto amore a me basterebbe la vista 20 VII| qualsivoglia più furioso amore, e non durò gran fatica 21 IX| questo vostro amico dal suo amore e da quei pericoli che potrebbero 22 X| Per la catena di questo amore, il segreto del podestà, 23 XII| ma se alfine pur v'entra amore, quanta rovina! Essa non 24 XII| le guida ad iscoprire l'amore anche quando più si cela 25 XIII| giovinezza, le prime parole d'amore udite, i primi rimorsi provati; 26 XV| con parole caldissime d'amore, diceva: Lasciarmi morir 27 XVI| errore l'ammettere che l'amore, anche nel senso più abbietto, 28 XVI| ricordi che ti ridesti del suo amore, che tenesti a vile le sue 29 XVII| facciate ingiuria a tanto amore disperando del suo perdono? 30 XVII| salvezza, se con un solo atto d'amore sapete comprare un tanto 31 XVII| per chi avete sprezzato l'amore del vostro Dio! Per uno 32 CONCL| umanità, con quella legge d'amore e di giustizia proclamata