IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voltatosi 1 voltavan 1 voltavano 1 volte 31 volteggiandosi 1 volterra 1 volti 3 | Frequenza [« »] 31 rôcca 31 sapeva 31 trovato 31 volte 31 vuol 30 anima 30 avuto | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze volte |
Capitolo
1 I| scoramento, al quale erano volte le menti e le parole di 2 II| benissimo d'avere incontrato più volte per Roma in quel tempo; 3 II| disse sorridendo) che alle volte un pajo di partite alla 4 III| dormire, avea le finestre volte a levante.~ ~Era l'indomani 5 III| lui un'amicizia, che molte volte l'aveva condotto al punto 6 III| fatto tagliare a pezzi mille volte.~ ~Ettore ed Inigo doveano 7 III| non era braveria: chè più volte già s'era trovato chiuso 8 IV| chiamato contento mille volte: ma v'era pure speranza, 9 IV| strade come forsennato; e più volte fui per finirmi. Per vera 10 IV| che smania. Senti se alle volte il cuore non parla.~ ~L' 11 V| oscuro: e mi ha detto più volte in appresso che vistomi 12 VII| abbracciarlo.~ ~Da tutti, riplicate volte, era stato udito deplorare 13 VII| dovette replicare due o tre volte, poichè piacque a D. Litterio 14 IX| altri gli avevan detto più volte: Ben levato signor podestà; 15 IX| s'era forse trovato due volte fuor di città dopo l'avemaria, 16 X| ragazzaccio. Gliel'ho detto tante volte alla madre: Ghita! il ragazzo 17 X| una tromba, che chiamò più volte: — Conestabile! Schvarzenbach! — 18 XI| stretta chiamandola più volte8 Hija de mi alma, e colmandola 19 XII| Barletta; e chi v'andava alle volte per sue faccende, sempre 20 XII| piè dritto battè due o tre volte il suolo, gridandogli ah! 21 XII| arcione e ne percosse due volte lo scudo a Correa; e ciò 22 XIII| percosse colla lancia tre volte gli scudi d'Azevedo e d' 23 XIII| Barletta e si ricordava quante volte aguzzando le ciglia avea 24 XV| cavoli; e dopo aver molte volte mutato progetto, alla fine 25 XV| prima traballare, poi dar volte sempre più rapide, sparse 26 XVI| deboli per la grossezza delle volte in quel piano terreno, allorchè 27 XVI| il gridare sotto quelle volte, mentre la festa era nel 28 XVIII| di tutto quel che tante volte avete parlato insieme su 29 CONCL| candela esposta al vento, alle volte si faceva maggiore (rida 30 CONCL| lettore, che ha ragione) alle volte piccina piccina, e stava 31 CONCL| Vi ringrazio mille volte, disse Ettore quando fu