IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] robusti 2 robustissimo 1 robusto 2 rôcca 31 rocche 2 rocchetto 1 rocco 1 | Frequenza [« »] 31 punto 31 quantunque 31 quattro 31 rôcca 31 sapeva 31 trovato 31 volte | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze rôcca |
Capitolo
1 I| la torre maggiore della rôcca che mostrava il capo al 2 III| CAPITOLO III.~ ~La rôcca di Barletta occupata da 3 IV| que' soli due s'avviò alla rôcca.~ ~Dopo una mezz'ora, che 4 VII| cappuccio s'incamminò alla rôcca.~ ~Mentre D. Michele usciva, 5 VII| alla parte di dietro della rôcca, ove Consalvo, rimastone 6 VII| questa furia: venite alla rôcca e lo saprete. Giunsero alla 7 VII| lo saprete. Giunsero alla rôcca, ed introdotti a Consalvo, 8 X| sparare ogni mattina dalla rôcca di Barletta; s'ajutò alla 9 XI| saltar nel bel mezzo della rôcca di Barletta, che troveremo 10 XII| Barletta, scavalcò alla rôcca. I nuovi ospiti vennero 11 XIII| la baronia ritornava alla rôcca, ove avvicinandosi l'ora 12 XIII| faccia il lido, la città e la rôcca: fra le torri e gli spaldi 13 XIII| ultime gole de' monti. La rôcca e la città, velata ora dal 14 XIII| trovarlo alle feste nella rôcca di Barletta, ove senza ostacolo 15 XIII| mare che la separava dalla rôcca di Barletta e si ricordava 16 XIV| il duca si trovava nella rôcca di Barletta. Si può credere 17 XV| porto che era dietro la rôcca dovean passar sotto la torre 18 XV| queste cose accadevano nella rôcca, la barchetta che portava 19 XVI| Fieramosca; tornar alla rôcca, e trovar il Valenza che 20 XVI| chiusa giungeva il messo alla rôcca, e dalle loro ciurme composte 21 XVI| dal piano superiore della rôcca giugnevan deboli per la 22 XVII| che il Valentino era nella rôcca, e per suo volere s'era 23 XVII| avendo in pratica tutta la rôcca, ed uscito, vide la barchetta 24 XVII| e quanti sono in questa rôcca siam qui in vostro servigio, 25 XVII| approdando al piè della rôcca avesse veduto lo stretto 26 XVIII| rispose:~ ~— Ginevra è nella rôcca in buone mani, e presto 27 XVIII| questo giorno in cui la rôcca era quasi deserta, e stimarono 28 XVIII| volendo l'uno andar verso la rôcca, l'altro tirarlo verso la 29 XVIII| a mano manca sorgeva la rôcca, che a quell'ora poco potendosi 30 XVIII| tutti uniti andarono alla rôcca ove il gran capitano gli 31 XIX| viva Colonna!~ ~Giunti alla rôcca, e saliti nella sala, i