IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punte 3 punti 1 puntino 1 punto 31 puntuali 1 puntualmente 1 puntura 1 | Frequenza [« »] 31 oggi 31 parola 31 piazza 31 punto 31 quantunque 31 quattro 31 rôcca | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze punto |
Capitolo
1 I| aveva per male, non mosse nè punto nè poco l'imperturbabile 2 I| me hieras...~ ~A questo punto il volto bruno del vecchio 3 I| egli era, nè si rassicurò punto.~ ~— M'hai riconosciuto, 4 III| era il suo, e crebbe al punto di giungere al furore. Combattè 5 III| arnese mio di Spagna è in punto? Il servo accennò di sì.~ ~ 6 III| volte l'aveva condotto al punto di svelargli i suoi casi 7 IV| per cagion sua. A questo punto un pensiero che gli sorse 8 IV| anima mia passasse in quel punto. Così stemmo un poco: alfine 9 V| questa vista non mi smarrii punto; ma pensando che, se non 10 V| stette saldo, e solo a questo punto, conosciuta la necessità, 11 V| che mi dava due vite ad un punto, e come un angelo che mi 12 V| Giunto Fieramosca a questo punto, vide che dal campo si movevano 13 VIII| ancor forte abbastanza?~ ~Un punto oscuro che appena mutava 14 XII| ultime classi del popolo. Il punto ov'era Zoraide, essendo 15 XII| strada, ed al cavaliere il punto ove troverebbe il suo avversario. 16 XIII| sulle groppe il cavallo nel punto che il suo nemico non aspettando 17 XIII| usanza sua, avea sino a quel punto parlato pochissimo, si fece 18 XIII| quindi Ginevra in casa, nel punto che Zoraide e Gennaro tornavano 19 XIII| ciglia avea scoperta, come un punto oscuro sull'acque, la barchetta 20 XIV| discerner persino, come un punto oscuro sulla facciata rossiccia 21 XV| che se non coglieva quel punto, tornando chiaro, sarebbe 22 XVI| onde egli se ne ritrasse al punto che il duca, voltata la 23 XVI| presentasse, ed a questo punto vedeva avviarsi la cosa 24 XVII| Consalvo aveva in quel punto dato commiato al duca di 25 XVII| vorrei farvi.~ ~Ma a questo punto, come per prender vigore 26 XVIII| altro di me, non dubito punto che dopo aver dato qualche 27 XIX| gli occhi volti verso il punto dove stava per comparire. 28 XIX| la fortuna non inclinava punto pei nemici, e che gli uomini 29 XIX| curiosità che invase a quel punto gli spettatori, che il cerchio 30 XIX| ferite avean inebriati al punto di non capire e non sentir 31 CONCL| quel momento turbar d'un punto la felicità del giovane