Capitolo

 1     I|           tocchi dell'avemaria. Sulla piazza vicina in riva al mare,
 2     I|            giornata.~ ~Tre lati della piazza erano chiusi da certe povere
 3     I|              parve rassicurante.~ ~La piazza intanto era rimasta quasi
 4     I|          nella parte più oscura della piazza, ed i due rematori saltarono
 5     I|           occhio al bottino, che è in piazza al castello; e di notte
 6   III|             esercito era posta fra la piazza maggiore della terra ed
 7    IV|           stava monsignore, presi per piazza Farnese, drizzandomi verso
 8     V|              per borgo me ne venni in piazza di San Pietro.~ ~Quel mio
 9    VI|             soldati sboccarono su una piazza formata da molti padiglioni
10   VII|               o in casa Colonna, o in piazza. Peccato, che ha un brutto
11  VIII|               dopo s'alzano, vanno in piazza, e sapete che cosa vedono?
12    IX|           vestì in fretta, e sceso in piazza si piantò da un barbiere
13    IX|              ogni mattina a vender in piazza con altre frutta; e sapeva,
14    IX|               ventidue ore comparì in piazza D. Michele solo, s'accostò
15    XI|      comparvero al lato opposto della piazza.~ ~Il duca vedendo Consalvo
16   XII|               nella giornata.~ ~Sulla piazza era stato eretto uno steccato
17   XII|             spazzata ed innaffiata la piazza, aspettarono l'arrivo di
18   XII|         volsero verso un angolo della piazza al rumore cagionato dalla
19   XII|           delle feste. Giunsero sulla piazza al Castello, quando Consalvo
20   XII|              volle venir con lei alla piazza per prender posto nei palchi,
21   XII|               un bastoncello fece far piazza al popolaccio; poi, alzati
22   XII|           Fanfulla facean sgombrar la piazza, nella quale rimase solo
23   XII|           uomini che avean cura della piazza ne toglievano il corpo dell'
24   XII|         quest'uso. Si stendeva per la piazza, quant'era lunga, come l'
25   XII|             avversario. In fondo alla piazza dalle due parti furono posate
26   XII|              aver fatto il giro della piazza si erano andati a porre
27  XIII|               allestendo la mensa. La piazza e l'anfiteatro furono presto
28  XVII|               il ponte che dava sulla piazza, e, cessato il suono delle
29 XVIII| importantissima, scese Brancaleone in piazza, e venuto alla casa de'
30 XVIII|              quel che traversavano la piazza, giungeva il drappello de'
31   XIX|           vediamo succedere quando in piazza si caccia il toro, che al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License