IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestria 3 maestro 17 maggio 1 maggior 31 maggiordomo 2 maggiore 26 maggiori 8 | Frequenza [« »] 31 cavaliere 31 figlia 31 lontano 31 maggior 31 oggi 31 parola 31 piazza | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze maggior |
Capitolo
1 I| susurro, e scomparendo la maggior parte de' cappelli, le teste 2 I| abbassando la voce, come per dar maggior peso alle parole:~ ~— Ricordati 3 II| essere state strofinate con maggior diligenza, v'erano qua e 4 III| gentiluomo francese, giovane maggior di lui d'anni e di forze, 5 IV| avrebbe alla conclusione avuto maggior riguardo ad offenderlo e 6 IV| riguardo ad offenderlo e maggior interesse a tenerselo amico.~ ~ 7 IV| condizione proposta.~ ~Intanto la maggior parte di quelli che vedevano 8 VI| ebbe finito, e gli parve la maggior sciocchezza del mondo; onde 9 VII| principalmente di coloro che erano di maggior riguardo. Le ciglia che 10 VIII| solevan passare insieme la maggior parte del giorno, trovò 11 VIII| svelarle, non si sentiva maggior animo di lei.~ ~Lontano 12 IX| riputazione, era per lui maggior fatica che il trattener 13 IX| specialmente le bande composte la maggior parte di soldati che avean 14 X| Martino, come quella della maggior parte dei galantuomini, 15 X| presente, la facevan parere maggior d'anni che non era realmente. 16 XII| un panno onde stesse con maggior agio. — Ma ora torno; fo 17 XII| lanciò di nuovo addosso con maggior furia. Garcia si sentiva 18 XIII| mosse la terza volta con maggior furia, e Correa dovè far 19 XIII| Travagliata sempre con maggior forza da' suoi pensieri, 20 XIV| andar a monte un'impresa del maggior nemico suo e di sua madre, 21 XIV| regola. Esso poi avea altra maggior cagione d'arrabbiarsi: eran 22 XIV| di quella giornata.~ ~La maggior parte di questo tempo D. 23 XV| tratterebbero a vicenda col maggior riguardo, avea prodotto 24 XV| giustacore e calzoni, per la maggior parte di raso bianco. Fanfulla 25 XV| Brancaleone! Inigo! io mi sento il maggior male ch'io avessi mai, e 26 XVI| distruttione di casa Orsina, a maggior gloria ed essaltattione 27 XVI| mentre la festa era nel maggior calore, non sarebbe stato 28 XVIII| cavalli, fece sì che la maggior parte degli Spagnuoli inclinassero 29 XVIII| strade, indicavano che la maggior parte di coloro che dovevan 30 XIX| Francesi combattendo la maggior parte coll'azza, e stringendoli 31 XIX| visto esser inutile un maggior contrasto, e pensando che