IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalcava 2 cavalcavano 1 cavalier 4 cavaliere 31 cavalieri 28 cavalleggieri 3 cavalleresca 3 | Frequenza [« »] 32 quelli 32 tu 31 cagione 31 cavaliere 31 figlia 31 lontano 31 maggior | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze cavaliere |
Capitolo
1 II| riscatto. La vostra parola, Cavaliere?~ ~La Motta stese la destra 2 II| cominciò:~ ~— Chez-nous, messer cavaliere, questo non vi sarebbe accaduto 3 II| Quanto a questo, messer cavaliere, nè io nè i miei compagni 4 II| paragonarli con noi.~ ~— Sentite, cavaliere, ed aprite bene gli orecchi, 5 II| valore italiano, messer cavaliere, non è cosa che i miei amici 6 XI| leone.~ ~Ma la statura del cavaliere, la sua grave armatura e 7 XII| degno d'esserle destinato cavaliere in quel giorno. La giovane 8 XII| audacemente:~ ~— Per un cavaliere francese non sarebbe vergogna 9 XII| Almenares, commendatore, cavaliere dell'ordine di San Jago, 10 XII| illustrissimo e magnifico cavaliere don Diego Manrique de Lara 11 XII| cavallo la strada, ed al cavaliere il punto ove troverebbe 12 XII| vermiglie, coll'impresa del cavaliere ricamata sulla spalla e 13 XII| dell'elmo. La struttura del cavaliere non aveva in sè nulla di 14 XIII| ricaduta era scelto dal cavaliere per calare il colpo, col 15 XIII| giudicato averne la meglio il cavaliere francese.~ ~Presso all'entrata, 16 XIII| ajutare affibbiarlo addosso al cavaliere, osservò che era fatto di 17 XIII| l'adattò egli stesso al cavaliere.~ ~In questo frattempo erasi 18 XIII| per montar a cavallo. Il cavaliere astigiano disse al vincitore 19 XIII| suo nome; dopo di che, il cavaliere andò sotto il palco di Consalvo, 20 XIV| osservando gli atti del cavaliere della sua amica, per la 21 XIV| d'allora in poi per suo cavaliere, salva l'ubbidienza del 22 XV| non essere opera di buon cavaliere combattere con incanti; 23 XVIII| bene alle belle membra del cavaliere, ed era nelle giunture tanto 24 XVIII| Barletta vestito come un cavaliere... In somma, dite voi fra 25 XIX| suoi, — avete udito: questo cavaliere tien la cosa per fatta; 26 XIX| esso e 'l cavallo. Ogni cavaliere colla visiera abbassata, 27 XIX| accostar del calcagno del cavaliere li trovava agili e pronti 28 XIX| lanciò avanti, e così il cavaliere francese fu violentemente 29 XIX| quel cenno, e volendo il cavaliere contrastargli, prima cominciò 30 XIX| nel cervello tre dita: il cavaliere era morto. Ettore con un 31 CONCL| una strana visione d'un cavaliere armato a cavallo sulla cima